don Fabio Rosini โ€“ Figlio di Dio: Battesimo e Speranza

352

Il video รจ un commento esegetico al Vangelo di Luca, incentrato sul battesimo di Gesรน.

Don Fabio Rosini analizza il testo, evidenziando lโ€™attesa messianica del popolo e la sua delusione iniziale, contrapponendola alla vera rivelazione di Gesรน come Figlio di Dio. Lโ€™intervento si estende poi a riflessioni sulla speranza, la preghiera, e la condizione di figliolanza, confrontando le aspettative umane con lโ€™azione sovrana di Dio.

Commento Lectio Divina 375 di don Fabio ROSINI
Commento alla Lectio Divina 375 del 10 gennaio 2025 nella chiesta di Santa Maria in Traspontina di don Fabio ROSINI sul testo evangelico di domenica 12 gennaio: Battesimo del Signore. (Lc 3,15-16.21-22).

Figliolanza Divina: Riflessioni sul Battesimo di Gesรน

Tema Principale: Il Battesimo di Gesรน e il significato della vera figliolanza divina.

Idee e Fatti Importanti:

  • Lโ€™attesa delusa: Il popolo ebraico attendeva un Messia forte e giustiziere, simile a Giovanni Battista, ma Gesรน si rivela come un Figlio in preghiera. Questa delusione delle aspettative umane รจ ricorrente nella vita, dove โ€œlโ€™inevitabile non accade maiโ€ e โ€œquello che accade รจ sempre lโ€™inattesoโ€.

โ€œexpected never Happens quello che ti aspetti lโ€™inevitabile e tu sei sicuro che accadrร  non accade mai quello che accade รจ lโ€™inattesoโ€

- Pubblicitร  -

  • Il Cristianesimo non รจ coerenza: Don Fabio critica la visione del cristianesimo basata su opere, impegno e coerenza. La vera essenza sta nella grazia, gratuitร  e amore di Dio.

โ€œper me la parola coerenza nella predicazione Cristiana รจ una cattiva parola una parolaccia da non dire maiโ€

  • La vera preghiera: Non si tratta di cercare Dio, ma di farsi trovare da Lui, lasciando che il Suo Spirito operi in noi.

โ€œla preghiera non รจ cercare Dio [โ€ฆ] la preghiera รจ farsi trovare da Dioโ€

  • Il cielo aperto: Nel battesimo di Gesรน, il cielo si apre, simbolo della nuova creazione e della possibilitร  di comunicazione tra Dio e lโ€™uomo. Solo Dio puรฒ rivelare il mistero nascosto.
  • Lo Spirito Santo come colomba: Immagine di creazione e di salvezza, rimanda a Genesi e al diluvio universale. La colomba trova finalmente dove posarsi su colui che emerge dalla morte, il Risorto.
  • โ€œTu sei il Figlio mioโ€: La vera identitร  di Gesรน si rivela: non un liberatore politico o un giustiziere, ma un Figlio amato da Dio. Questo รจ il cuore del battesimo di Gesรน e del nostro battesimo: la figliolanza divina.
  • La figliolanza come liberazione: Il contrario della schiavitรน non รจ la libertร , ma la figliolanza. Vivere da figli di Dio significa abbandonarsi alla Sua volontร  e confidare nella Sua provvidenza.

โ€œciรฒ che mi mi libera dal mio pensiero da uomo รจ un pensiero da figlio pensare che Dio รจ mio padreโ€

  • Il Padre Nostro come professione di figliolanza: Ogni frase della preghiera ci ricorda la nostra dipendenza da Dio Padre e la necessitร  di vivere in comunione con Lui.
  • La Croce come pane quotidiano: Accettare le sofferenze e le difficoltร  come doni di Dio per la nostra crescita e maturazione.
  • Lโ€™amore non amato: Riconoscere la nostra piccolezza di fronte allโ€™amore immenso di Dio e il nostro debito nei Suoi confronti.
  • โ€œNon abbandonarci alla tentazioneโ€: Riconoscere la nostra debolezza e chiedere a Dio di non lasciarci soli nella lotta contro il male.
  • Vivere da figli: Significa confidare in Dio Padre, lasciarGli fare, chiedere il Suo aiuto e riposare nel Suo amore.

Conclusione: Don Fabio invita a riscoprire la bellezza e la potenza della nostra figliolanza divina, a vivere ogni momento della vita come figli amati da Dio, lasciandoci guidare dal Suo Spirito e confidando nella Sua provvidenza.