don Fabio Rosini โ€“ Commento al Vangelo di Domenica 3 Novembre 2019

- Pubblicitร  -

Il biblista don Fabio Rosini commenta il Vangelo di domenica 3 Novembre 2019 โ€“ XXXI domenica del Tempo Ordinario, da Radio Vaticana e dalle pagine di Famiglia Cristiana.

Nel Vangelo di questa Domenica (Lc 19, 1-10) Gesรน afferma di essere venuto a cercare e a salvare ciรฒ che era perduto.

Soltanto Cristo mi sa consegnare a me stesso

don Fabio Rosini - Commento al Vangelo di Domenica 3 Novembre 2019

Il Vangelo di questa domenica racconta la storia di Zacchรจo, ricco capo dei pubblicani; รจ lecito pensare che questo uomo, incallito nel suo losco potere, sia al di lร  di ogni speranza di salvezza.

Ma Gesรน va proprio a casa di questo ricco malfamato. Perchรฉ?

- Pubblicitร  -

Nella prima lettura si dice che Dio non prova disgusto per niente di ciรฒ che ha creato. La magnanimitร  di Dio vede qualcosa di prezioso in ogni creatura. Dio conduce la nostra storia โ€“ fatta di correzioni e di consolazioni, di tribolazioni e di grazie โ€“ come una strategia di salvezza: ยซTu correggi a poco a poco quelli che sbaglianoโ€ฆ perchรฉ, messa da parte ogni malizia, credano in teยป.

Il Vangelo dice, infatti, che ยซil Figlio dellโ€™uomo รจ venuto a cercare e a salvare ciรฒ che era perdutoยป.

Se qualcosa non cโ€™รจ, non ci si preoccupa di cercarla. E quando siamo sicuri che una cosa si trovi in un posto continuiamo a scartabellare, perchรฉ pensiamo di trovarla. Luca stesso racconta la parabola della donna che continua a spazzare finchรฉ non trova la moneta perduta.

Quando Gesรน va a casa di Zacchรจo, cerca qualcosa: sta rintracciando un figlio di Abramo, nascosto in questo esattore delle tasse; non pensa che Zacchรจo sia un peccatore โ€“ come pensa la gente: ยซรˆ entrato in casa di un peccatore!ยป โ€“, ma รจ convinto di essere entrato in casa di un israelita, un figlio di Abramo. E ha ragione.

Gesรน sta cercando ciรฒ che ogni evangelizzatore cerca in chi lo ascolta: un figlio di Dio. Gesรน รจ il mercante che cerca la perla preziosa di Matteo 13 e quando la trova dร  tutto per averla. Annunziare il Vangelo non significa โ€œmettere in ordineโ€ o โ€œaggiustareโ€ le persone, ma cercare lโ€™opera di Dio che รจ latente in ogni uomo e trovare cosรฌ il cuore di chi lo ascolta.

Gesรน vede un uomo su un albero e capisce che รจ una persona pronta a tornare in sรฉ. Zacchรจo, infatti, cercando di vedere Gesรน, sta inconsapevolmente cercando qualcosa da questo strano maestro che sta passando. Che importanza puรฒ avere per lui che un famoso predicatore passi dalle sue parti? Zacchรจo cerca qualcosa e Gesรน coglie quella porticina aperta e ci entra.

COSA รˆ DENTRO Lโ€™UOMO. Quanta inquietudine nel cuore umano! E quante ricerche inutili. Perchรฉ nessuno รจ veramente sรฉ stesso o sente di essere al suo posto fino a quando Cristo non entra nella nostra casa. Diceva san Giovanni Paolo II: ยซCristo sa โ€œcosa รจ dentro lโ€™uomoโ€. Solo lui lo sa!ยป.

Mille volte ci si inganna su di sรฉ. Ma Cristo sa cosa veramente siamo. Lui sa una cosa: che siamo preziosi. Ed รจ per questo che gli sembra opportuno andare in croce per noi. Ne vale la pena.

La prima lettura dice al Padre: ยซTu sei indulgente con tutte le cose, perchรฉ sono tue, Signore, amante della vitaยป.

Chi รจ Zacchรจo? Cristo lo sa, appunto. Chi sono io? Cristo lo sa. Solo Cristo mi sa consegnare a me stesso.

Cristo consegna Zacchรจo a sรฉ stesso e questo capo dei pubblicani trova il suo cuore e โ€“ sorpresa! โ€“ รจ un cuore generoso: ยซEcco, Signore, io do la metร  di ciรฒ che possiedo ai poveriยป. E cโ€™รจ tanta gioia. Ovvio: lโ€™amore รจ la nostra veritร 

Qui tutti i commenti al Vangelo della domenica
di don Fabio Rosini

Link al video

Letture della
XXXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO โ€“ ANNO C

Prima Lettura

Hai compassione di tutti, perchรฉ ami tutte le cose che esistono.

Dal libro della Sapienza
Sap 11,22 โ€“ 12,2

 
Signore, tutto il mondo, infatti, davanti a te รจ come polvere sulla bilancia,
come una stilla di rugiada mattutina caduta sulla terra.
 
Hai compassione di tutti, perchรฉ tutto puoi,
chiudi gli occhi sui peccati degli uomini,
aspettando il loro pentimento.
 
Tu infatti ami tutte le cose che esistono
e non provi disgusto per nessuna delle cose che hai creato;
se avessi odiato qualcosa, non lโ€™avresti neppure formata.
 
Come potrebbe sussistere una cosa, se tu non lโ€™avessi voluta?
Potrebbe conservarsi ciรฒ che da te non fu chiamato allโ€™esistenza?
 
Tu sei indulgente con tutte le cose, perchรฉ sono tue,
Signore, amante della vita.
Poichรฉ il tuo spirito incorruttibile รจ in tutte le cose.
 
Per questo tu correggi a poco a poco quelli che sbagliano
e li ammonisci ricordando loro in che cosa hanno peccato,
perchรฉ, messa da parte ogni malizia, credano in te, Signore.
Parola di Dio

Salmo Responsoriale

Dal Sal 144 (145)
R. Benedirรฒ il tuo nome per sempre, Signore.

O Dio, mio re, voglio esaltarti
e benedire il tuo nome in eterno e per sempre.
Ti voglio benedire ogni giorno,
lodare il tuo nome in eterno e per sempre. R.
 
Misericordioso e pietoso รจ il Signore,
lento allโ€™ira e grande nellโ€™amore.
Buono รจ il Signore verso tutti,
la sua tenerezza si espande su tutte le creature. R.
 
Ti lodino, Signore, tutte le tue opere
e ti benedicano i tuoi fedeli.
Dicano la gloria del tuo regno
e parlino della tua potenza. R.
 
Fedele รจ il Signore in tutte le sue parole
e buono in tutte le sue opere.
Il Signore sostiene quelli che vacillano
e rialza chiunque รจ caduto. R.
 

Seconda Lettura

Sia glorificato il nome di Cristo in voi, e voi in lui.

Dalla seconda lettera di san Paolo apostolo ai Tessalonicรฉsi
2 Ts 1,11 โ€“ 2,2

 
Fratelli,  preghiamo continuamente per voi, perchรฉ il nostro Dio vi renda degni della sua chiamata e, con la sua potenza, porti a compimento ogni proposito di bene e lโ€™opera della vostra fede, perchรฉ sia glorificato il nome del Signore nostro Gesรน in voi, e voi in lui, secondo la grazia del nostro Dio e del Signore Gesรน Cristo.
 
Riguardo alla venuta del Signore nostro Gesรน Cristo e al nostro radunarci con lui, vi preghiamo, fratelli, di non lasciarvi troppo presto confondere la mente e allarmare nรฉ da ispirazioni nรฉ da discorsi, nรฉ da qualche lettera fatta passare come nostra, quasi che il giorno del Signore sia giร  presente.

Parola di Dio

Vangelo

Il Figlio dellโ€™uomo era venuto a cercare e a salvare ciรฒ che era perduto.

Dal Vangelo secondo Luca
Lc 19,1-10

 
In quel tempo, Gesรน entrรฒ nella cittร  di Gรจrico e la stava attraversando, quandโ€™ecco un uomo, di nome Zacchรจo, capo dei pubblicani e ricco, cercava di vedere chi era Gesรน, ma non gli riusciva a causa della folla, perchรฉ era piccolo di statura. Allora corse avanti e, per riuscire a vederlo, salรฌ su un sicomรฒro, perchรฉ doveva passare di lร .
 
Quando giunse sul luogo, Gesรน alzรฒ lo sguardo e gli disse: ยซZacchรจo, scendi subito, perchรฉ oggi devo fermarmi a casa tuaยป. Scese in fretta e lo accolse pieno di gioia. Vedendo ciรฒ, tutti mormoravano: ยซรˆ entrato in casa di un peccatore!ยป.
 
Ma Zacchรจo, alzatosi, disse al Signore: ยซEcco, Signore, io do la metร  di ciรฒ che possiedo ai poveri e, se ho rubato a qualcuno, restituisco quattro volte tantoยป.
 
Gesรน gli rispose: ยซOggi per questa casa รจ venuta la salvezza, perchรฉ anchโ€™egli รจ figlio di Abramo. Il Figlio dellโ€™uomo infatti รจ venuto a cercare e a salvare ciรฒ che era perdutoยป.

Parola del Signore

Altri Articoli
Related

Giovani di Parola โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

In un mondo dove tutti vogliono emergere, Gesรน ci...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Domenico Bruno โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Immagina di essere a una festa. Un tuo amico...

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Nel Vangelo di oggi, Gesรน ci ricorda: ยซIn veritร ,...