don Fabio Rosini โ€“ Commento al Vangelo di domenica 3 Maggio 2020

- Pubblicitร  -

Il biblista don Fabio Rosini commenta il Vangelo di domenica 3 Maggio 2020, da Radio Vaticana e dalle pagine di Famiglia Cristiana e lโ€™Osservatore Romano.

don Fabio Rosini - Commento al Vangelo di domenica 3 Maggio 2020

Una voce che chiama per nome

(Osservatore Romano)

Il Pastore del capitolo 10 di Giovanni ยซcammina davantiยป alle pecore, ed esse ยซlo seguono perchรฉ conoscono la sua voceยป. Quando si contempla il passaggio di un gregge non si vede mai arrivare per primo il pastore, semmai i cani che lo aiutano, poi il gregge, e da ultimo il pastore. La strategia descritta da Gesรน non รจ normale. รˆ la Suaโ€ฆ

Questo custode non pasce costringendo ma attirando.

- Pubblicitร  -

Il suo strumento di guida รจ la voce: ยซLe pecore ascoltano la sua voce: egli chiama le sue pecore, ciascuna per nome, e le conduce fuoriยป.

Questo spiega in parte perchรฉ ci puรฒ essere stato il fallimento di un modo impositivo di proporre la fede: non attirare, ma incalzare, spingere, costringere. Purtroppo, finchรฉ questa educazione alla fede autoritativa corrispondeva a un forte apparato strutturale poteva persino sembrare utile.

Ma oggi questo apparato crolla โ€” questo non รจ una grazia in realtร ? โ€” e non ha piรน alcun impatto. รˆ successo, storicamente e culturalmente, quel che diceva Gesรน: ยซUn estraneo invece non lo seguiranno, ma fuggiranno via da lui, perchรฉ non conoscono la voce degli estraneiยป.

Non di rado abbiamo ricevuto la lamentela per lโ€™incapacitร  ecclesiale di parlare al cuore delle persone. Molti si sono allontanati perchรฉ si sentivano estranei. Ma cosa vuol dire non parlare da estranei? Significa saper chiamare le pecore ยซciascuna per nomeยป.

Abbiamo usato parole spesso โ€œmondaneโ€ dimenticando la forza della Parola di Dio, che sa appellare intimamente ogni uomo come nessunโ€™altra parola saprร  mai fare.

Sappiamo cosa ci tirerร  veramente fuori dal lockdown del covid-19: una parola che arriva al cuore e fa uscire e trovare pascolo. Una voce che chiama per nome perchรฉ conosce lโ€™uomo come nessuno lo ha mai conosciuto.

Il suo stile รจ lineare: ยซEntra dalla portaยป, non da unโ€™altra parte. La sua opera รจ liberante, tira fuori dal recinto e fa trovare pascolo. Il suo frutto รจ generoso: non chiede, non depaupera, non uccide, come fa la menzogna, ma dร  la vita ยซin abbondanzaยป. Perchรฉ usare altre parole?

****************

Ci chiama per nome e ci conduce fuori

(Famiglia Cristiana)

ยซIo sono la porta: se uno entra attraverso di me, sarร  salvato; entrerร  e uscirร  e troverร  pascoloยป. Il ladro non viene se non per rubare, uccidere e distruggere; io sono venuto perchรฉ abbiano la vita e lโ€™abbiano in abbondanzaยป. Giovanni 10,1-10

<Io sono la porta: se uno entra attraverso di me, sarร  salvato; entrerร  e uscirร  e troverร  pascoloยป.Una porta รจ la discontinuitร  di un muro, รจ il luogo dove si va oltre qualcosa. Ma non si puรฒ entrare in un luogo senza lasciarne un altro. Si potrebbe infatti capire quella frase di Gesรน come un fare avanti-e-indietro, ma non รจ cosรฌ. Lโ€™azione, infatti, รจ una sola: uscire, salvarsi e trovare pascolo. Un testo pasquale, di esodo, da meditare con il Covid- 19 e gli strascichi del lockdown in corso. Una buona occasione per focalizzare perchรฉ e come Gesรน sia una porta.

Il linguaggio della porta, del portale, dellโ€™ingresso solenne รจ rilevante nella storia, basti pensare agli archi di trionfo romani, o a luoghi come la Porta di Brandeburgo a Berlino, monumento paradossale in una cittร  caratterizzata per molti anni da un muro. Nel vicino Oriente antico la porta era il luogo piรน importante della cittร .

Un computer o un tablet senza porte, ossia connessioni, รจ inutile. Figuriamoci uno smartphone. In questo tempo, chiusi in casa, si sono spalancate mille porte e arzilli ottantenni hanno imparato a smanettare in videochat. Ci sarร  molto lavoro per gli oculisti, con le retine spossate dai pixel dannosi degli schermi attivi.

Gesรน รจ la porta e serve a trovare pascolo, essendo venuto ยซperchรฉ abbiano la vita e lโ€™abbiano in abbondanzaยป. Lโ€™uomo spalanca porte, ma in realtร  tende a chiudersi, piรน di quanto sappia. Costruisce castelli che diventano prigioni, mendica sicurezze che gli diano stabilitร , qualcuno cantava che si cercano ยซcentri di gravitร  permanenteยป per avere soliditร , ma lโ€™anima di tanta febbrile attivitร  รจ la paura di essere vulnerati, perchรฉ siamo fragili. E pian piano le nostre sicurezze diventano le nostre gabbie. Spesso queste gabbie ce le portiamo con noi ovunque.

FALSI GUARDIANI

Usciremo dalla quarantena forse con tutte le nostre paure intatte e un ego incerto e tiranno a spadroneggiarci in nome di soluzioni cui dovremmo dare meno credito. Molti uomini e donne passano la vita a difendere le proprie sicurezze, oggetti o progetti, senza riguardo per sรฉ stessi. Quelle cose sono i ยซladri e brigantiยป di cui parla Gesรน. Falsi guardiani della vita che non consegnano vita ma la aspirano nel loro vuoto. Ma Gesรน รจ la porta e sa farsi aprire dal guardiano, che รจ il nostro cuore guardingo e spaventato. Come fa? ยซChiama ciascuna per nomeยป, dice il testo. Cโ€™รจ qualcosa di noi che solo Dio conosce. Si dice spesso โ€œDio solo saโ€ฆโ€. Vero, Dio solo sa alcune cose, infatti solo Cristo sa chi siamo veramente. Diceva san Giovanni Paolo II che ยซLui solo sa cosa รจ nellโ€™uomoยป. Infatti, ha dato la vita per noi perchรฉ sa quanto siamo importanti. Solo chi ti vuole bene, infatti, ti conosce sul serio. Cristo ci chiama per nome e ci conduce fuori: solo Lui sa spalancare aperture e far entrare aria nuova, pensieri nuovi, intuizioni nuove e liberanti. Vale la pena di disobbedire alle nostre certezze ingannevoli e lasciarci portare via da Lui, lasciandoci condurre. Se il pastore รจ Lui, la mรฉta รจ certa.

Link al video

Qui tutti i commenti al Vangelo della domenica
di don Fabio Rosini


Altri Articoli
Related

Don Fabio Rosini โ€“ Fallimento e Rinascita Post-Pasquale

L'Avventura dei Discepoli dopo la Risurrezione (Analisi del Capitolo...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 7 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Pasquale Giordano โ€“ Commento al Vangelo del giorno โ€“ 7 Maggio 2025

Con Gesรน in cammino verso la Vita - Mercoledรฌ...

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 7 Maggio 2025

Gesรน dice: ยซIo sono il pane della vita; chi...