don Fabio Rosini โ€“ Commento al Vangelo di domenica 29 Settembre 2024

Domenica 29 Settembre 2024
Commento al brano del Vangelo di: Mc 9,38-43.45.47-48

420

Il biblista don Fabio Rosini commenta il Vangelo di domenica 29 settembre 2024 โ€“ Anno B, dai microfoni di Radio Vaticana (dove potete trovare il file audio originale utilizzato nel video).

don Fabio Rosini - Commento al Vangelo di domenica 29 Settembre 2024

La riflessione si incentra sul tema dellโ€™inclusivitร  e dello zelo religioso. Nella prima lettura, si narra di due anziani profeti che, pur non seguendo il rituale abituale, sono comunque ispirati dallo Spirito, mentre Giosuรจ, giovane e zelante, difende lโ€™esclusivitร  della profezia.

Mosรจ risponde con saggezza, auspicando che tutti possano profetizzare. Anche nel Vangelo, i discepoli di Gesรน cercano di impedire a un uomo di scacciare demoni perchรฉ โ€œnon รจ dei nostriโ€. Gesรน invita invece allโ€™inclusivitร , spiegando che chi non รจ contro di noi รจ con noi.

Si sottolinea lโ€™importanza di accogliere, includere e vedere il bene, piuttosto che creare fazioni e divisioni.

La seconda parte del Vangelo contiene parole radicali, dove Gesรน esorta a sacrificare ciรฒ che ostacola la comunione, anche se doloroso, perchรฉ la vera appartenenza al Regno dei Cieli non si basa su faziositร  ma sulla comunione e sullโ€™amore verso i fratelli.

- Pubblicitร  -

Qui tutti i commenti di don Fabio Rosini