don Fabio Rosini โ€“ Commento al Vangelo di domenica 28 Giugno 2020

- Pubblicitร  -

Il biblista don Fabio Rosini commenta il Vangelo di domenica 28 Giugno 2020, da Radio Vaticana (per il file audio) e dalle pagine di Famiglia Cristiana.

don Fabio Rosini - Commento al Vangelo di domenica 28 Giugno 2020

Link al video

La vita che si riceve dal Padre del cielo

ยซChi avrร  perduto la propria vita per causa mia, la troverร ยป. Qualcosa non quadra: perdere la vita, ma trovarlaโ€ฆquante vite esistono? Due. Una รจ la โ€œpropriaโ€ e si riceve secondo la Natura, lโ€™altra secondo la Grazia, e si riceve da Cristo.

Esiste la vita mutuata dai genitori, e poi quella per cui optรฒ  Francesco dโ€™Assisi quando restituรฌ gli abiti al padre Pietro e gli disse <Finora ho chiamato te, mio padre sulla terra; dโ€™ora in poi posso dire con tutta sicurezza: Padre nostro, che sei nei cieli, perchรฉ in Lui ho riposto ogni mio tesoro e ho collocato tutta la mia fiducia e la mia speranza> (Fonti Francescane 1043).

- Pubblicitร  -

Gesรน dice nel Vangelo di Giovanni: ยซSe uno non nasce da acqua e Spirito, non puรฒ entrare nel regno di Dio. Quello che รจ nato dalla carne รจ carne, e quello che รจ nato dallo Spirito รจ spiritoยป.

Niente di piรน cristiano di questo discorso, ma noi abbiamo lโ€™indomabile tendenza alla manipolazione, alla mediazione subdola piรน o meno consapevole, e visto che della vita naturale abbiamo certezza, mentre la vita che nasce dallโ€™alto, quella secondo il Regno di Dio, richiede la fede in Dio e la libertร  da ogni proprio progetto, allora tentiamo di fare i nostri compromessi. Il risultato รจ che teniamo le nostre grinfie ben strette sulla vita biologica e con quella proviamo a seguire Gesรน. Ma questo non si puรฒ fare, ed รจ cosรฌ che il cristianesimo diviene un moralismo, perchรฉ chiediamo alla nostra natura di fare le cose che si fanno solo per grazia.

E cosรฌ abbiamo fatto del cristianesimo unโ€™oppressione e un volontarismo. E scimmiottiamo lโ€™Amore che viene dallo Spirito Santo con il buonismo, o surroghiamo la Speranza, che รจ una virtรน teologale, con lโ€™istinto di sopravvivenza, che, quello sรฌ, รจ lโ€™ultimo a morire. La Fede, conseguentemente, diventa โ€œcapireโ€ qualcosa, e si insegna come fosse una nozione, e al catechismo dei bambini รจ invalsa una metodica scolastica, mentre la fede si riceve facendone esperienza e vedendola allโ€™opera.  [โ€ฆ]

CONTINUA A LEGGERE SU FAMIGLIACRISTIANA.IT

Qui tutti i commenti al Vangelo della domenica di don Fabio Rosini


Altri Articoli
Related

Gesuiti โ€“ Commento al Vangelo del giorno, 6 Maggio 2025

Quando ricordiamo i cammini o le escursioni in montagna...

Mons. Angelo Spina โ€“ Commento al Vangelo del 6 Maggio 2025

Meditazione di Mons. Angelo Spina, Arcivescovo di Ancona-Osimo https://youtu.be/u3qA8PrNGnw Link al...

Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 6 Aprile 2025

Siamo nel capitolo 6 del vangelo di Giovanni, qui...

La Parola in centoparole โ€“ Commento al Vangelo del 6 Maggio 2025

La manna che ha nutrito il popolo nel deserto...