Il biblista don Fabio Rosini commenta il Vangelo di domenica 26 gennaio 2025 โ Anno C, dai microfoni di Radio Vaticana (dove potete trovare il file audio originale utilizzato nel video).
Il commento di don Fabio รจ una riflessione sulla Terza Domenica del Tempo Ordinario, presentata come la โdomenica della Parola di Dioโ. Analizza il significato della lettura della Legge nellโottavo capitolo di Neemia e nel Vangelo di Luca, evidenziando lโimportanza di connettere la Parola di Dio alla realtร quotidiana. Sottolinea che la comprensione delle Scritture non รจ fine a se stessa, ma serve a vivere la volontร di Dio nella propria esistenza, diventando noi stessi โparola di Dioโ. Infine, incoraggia a passare dalla semplice comprensione alla concreta applicazione della Parola nella vita presente, anche nelle difficoltร .
***
Parola di Dio: Luce sul Cammino
Annotazioni basate sul commento di don Fabio.
Il commento si concentra sullโimportanza della Parola di Dio nella vita quotidiana del cristiano. Il punto di partenza รจ la lettura del libro di Neemia (capitolo 8), in cui il sacerdote Esdra legge la Legge davanti al popolo, che piange e si rallegra ascoltando. Questa scena, sottolinea don Fabio, rappresenta la potenza della Parola e la sua capacitร di illuminare la vita anche dopo un periodo di allontanamento da Dio, come quello vissuto dal popolo dโIsraele durante lโesilio.
Parallelamente, il Vangelo di Luca presenta lโinizio della missione pubblica di Gesรน, che nella sinagoga legge il rotolo del profeta Isaia e lo commenta con le parole โOggi si รจ compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltatoโ. Questo atto, riavvolgere il rotolo e riconsegnarlo allโinserviente, รจ denso di significato: il tempo della profezia si รจ compiuto, la Parola si incarna in Cristo e si rende presente nella vita quotidiana.
Don Fabio sottolinea come la Parola di Dio non debba essere solo ascoltata, ma soprattutto vissuta. Essa non si limita a fornire concetti astratti o valori morali, ma illumina la realtร presente, lโoggi. La Parola รจ una โlampada per i miei passiโ, una โluce sul mio camminoโ (Salmo 119): essa serve la vita, la quale a sua volta รจ la vera Parola, la manifestazione della volontร di Dio.
Attraverso la Parola comprendiamo la nostra vita e il nostro destino, ci riconosciamo come โparola di Dioโ. Il predicatore cita San Girolamo: โChi ignora le Scritture ignora Cristoโ, affermando che la comprensione di Cristo, luce che illumina ogni uomo, passa necessariamente attraverso le Scritture.
Lโinvito finale รจ a passare dal comprendere al vivere, dalle Scritture allโoggi, riconoscendo nella Parola la chiave di lettura della storia, dei problemi, delle grazie e degli snodi della nostra vita. La tribolazione del presente, anche in tempi difficili, รจ la via della liberazione e della luce, perchรฉ tutto ciรฒ che Dio ci manda รจ la Sua parola di salvezza.
Citazioni chiave:
- โOggi si รจ compiuta questa scrittura che voi avete ascoltatoโ (Luca, riferito alle parole di Gesรน)
- โLampada per i miei passi รจ la tua parola, luce sul mio camminoโ (Salmo 119)
- โChi ignora le Scritture ignora Cristoโ (San Girolamo)
Il commento si conclude con unโesortazione a vivere la Parola di Dio nel quotidiano, lasciandosi illuminare da essa per affrontare le sfide del presente con la certezza della salvezza in Cristo.
- Pubblicitร -
Qui tutti i commenti di don Fabio Rosini