Il biblista don Fabio Rosini commenta il Vangelo di domenica 26 Aprile 2020, da Radio Vaticana e dalle pagine di Famiglia Cristiana.
Lasciamoci cambiare dalla luce della Pasqua.
Disse loro: ยซStolti e lenti di cuore a credere in tutto ciรฒ che hanno detto i profeti! Non bisognava che il Cristo patisse queste sofferenze per entrare nella sua gloria?ยป. E, cominciando da Mosรจ e da tutti i profeti, spiegรฒ loro in tutte le Scritture ciรฒ che si riferiva a lui. Luca 24,13-35
Due discepoli si allontanano da Gerusalemme, dove hanno visto morire Gesรน e fallire le loro aspettative. Alla fine della storia invertiranno la mรฉta e torneranno a Gerusalemme. Questo rovesciamento di direzione si giuoca nel cuore. Gesรน dice allโinizio: ยซStolti e lenti di cuore a credereโฆยป e inizia a spiegare loro le Scritture; alla fine i loro cuori ardono e tornano nella Cittร Santa.
Vediamo bene i dati: incontrare il Signore risorto porta a un cambio di direzione, ma questo รจ un risultato, qualcosa deve succedere nellโintelligenza e nel cuore. Venire a sapere che il Signore รจ risorto non รจ unโasettica acquisizione di informazioni, ma, nel caso di questi due discepoli, comporta una trasfigurazione radicale negli atti e nella vita interiore. Analizziamo meglio le tappe.
- Pubblicitร -
Si parte da una discussione in corso โ i discepoli non stanno discorrendo amabilmente, ma il termine greco usato implica addirittura un alterco โ, se non si รจ ben orientati, si va in rotta di collisione con qualunque compagno di viaggio.
Il Signore entra in scena come un completo estraneo e i loro occhi sono ยซimpediti a riconoscerloยป: Gesรน non porta la mascherina, รจ semplicemente Lui, il problema รจ nei loro occhi.
Alla fine, nello spezzare il pane, i loro occhi si apriranno. Ma prima bisogna camminare a partire dalla loro storia, da quello che hanno capito finora: ยซChe cosa sono questi discorsi che state facendoโฆ?ยป ร interessante notare che Gesรน non sa di cosa parlano. La sua conoscenza รจ diversa dalla loro. Loro elencano le cose che sono successe; questo elenco, anche se loro non lo sanno, contiene tutto ciรฒ che รจ necessario per credere! Quegli stessi dati saranno quelli che la Chiesa annuncerร nei secoli, ma loro non possono ancora fare il salto della fede.
Gesรน li ascolta e poi inizia: ยซStolti e lenti di cuoreยป. Il termine โstoltoโ nelle Scritture non significa โsciocchinoโ, ma รจ un rimprovero molto forte. Gesรน condanna la loro โconoscenzaโ perchรฉ si aprano a una saggezza nuova.
Per arrivare al cuore bisogna passare per la mente, la loro sapienza deve essere sgretolata, e il Signore crea connessioni tra le Scritture e i fatti. ร questa la sapienza nuova: una sintesi diversa delle cose che uno ha giร per le mani.
UNA SINTESI DIVERSA.
Quello che cambierร questo nostro momento non sarร uscire da casa (anche se speriamo di farlo prima possibile!) perchรฉ sarebbe far passare invano questa tribolazione e uscire per discutere restando mal orientati, ma aprirci a una sintesi diversa della nostra vita. Occorre farsi dare degli stupidi: lo siamo sempre, almeno un poโ, davanti a Lui! Di fronte alla Croce e al fallimento delle nostre aspettative siamo costitutivamente stolti. Ma se de-assolutizziamo la nostra sapienza, allora gli occhi si possono aprire, si puรฒ cambiare direzione e fare cose nuove e belle. Il nostro rischio: non lasciarci cambiare dalla Pasqua, dalle cose che ci succedono, dal Covid-19 e da quel che ci accade. Ma se ci apriamo, tutto diventa colorato e si puรฒ correre felici, anche in questa notte.