Il biblista don Fabio Rosini commenta il Vangelo di domenica 22 settembre 2024 โ Anno B, dai microfoni di Radio Vaticana (dove potete trovare il file audio originale utilizzato nel video).
Il testo riflette sulla venticinquesima domenica del tempo ordinario, evidenziando il tema della competizione e della vera grandezza spirituale. Il Vangelo di Marco (capitolo 9) racconta il secondo annuncio della passione di Cristo, dove Gesรน viene consegnato nelle mani degli uomini e ucciso, ma risorgerร dopo tre giorni. Nonostante ciรฒ, i discepoli non comprendono le parole di Gesรน e, durante il cammino, discutono su chi tra loro sia il piรน grande.
Gesรน, percependo questo, li ammonisce e insegna che la vera grandezza non risiede nella competizione ma nel servizio: โChi vuole essere il primo, si faccia lโultimo e servitore di tuttiโ. Lโesempio di accoglienza di un bambino diventa simbolo di umiltร e amore.
Essere come Dio non significa competere per essere il migliore, ma essere con Dio, vivendo in comunione e amore. Lโautentica gioia non risiede nella vittoria personale, che porta solitudine, ma nellโamare e servire gli altri, mettendo il nome di Dio e degli altri al centro della propria vita, non il proprio ego.
In conclusione, il messaggio รจ chiaro: lโessenza della vita cristiana รจ lโamore, lโaccoglienza e il servizio verso il prossimo, non la ricerca di successo personale o superioritร .
- Pubblicitร -
Qui tutti i commenti di don Fabio Rosini