don Fabio Rosini โ€“ Commento al Vangelo di domenica 22 Dicembre 2024

Domenica 22 Dicembre 2024 - IV DOMENICA DI AVVENTO - ANNO C
Commento al brano del Vangelo di: Lc 1, 39-45

Data:

- Pubblicitร  -

Il biblista don Fabio Rosini commenta il Vangelo di domenica 22 dicembre 2024 โ€“ Anno C, dai microfoni di Radio Vaticana (dove potete trovare il file audio originale utilizzato nel video).

don Fabio Rosini - Commento al Vangelo di domenica 22 Dicembre 2024

Il commento di don Fabio analizza il brano evangelico della Visitazione di Maria a Elisabetta, focalizzandosi sul tema della fede come potenza trasformativa. Sottolinea lโ€™importanza di credere nella parola di Dio, evidenziando come essa sia sostanza e non solo idea, producendo frutti benedetti nella vita. Lโ€™esempio di Maria e Elisabetta illustra la feconditร  spirituale, invitando ad una vita di aperturaaccoglienza e fruttuositร , sia a livello personale che comunitario. Infine, si richiama alla celebrazione del Natale come simbolo di vita nuova e rinascita spirituale.

Breve Analisi del commento sulla Quarta Domenica di Avvento

Questa omelia per la quarta domenica di Avvento dellโ€™anno C si concentra sulla visita di Maria ad Elisabetta e sul tema della feconditร , sia fisica che spirituale.

Lโ€™omelia inizia descrivendo la gioia e lo โ€œzeloโ€ con cui Maria si reca da Elisabetta. Lโ€™incontro tra le due donne รจ segnato dalla gioia e dalla riconoscimento della potenza della parola di Dio:

โ€œEcco, appena il tuo saluto giunse ai miei orecchi, il bambino sussultรฒ di gioia nel mio grembo perchรฉ la madre del mio Signore viene a meโ€ฆ beata colei che ha creduto nellโ€™adempimento di ciรฒ che il Signore le ha detto.โ€

Don Fabio sottolinea lโ€™importanza di credere nella potenza della parola di Dio, che non รจ vuota, ma si realizza in coloro che credono:

โ€œEcco, qui cโ€™รจ una cosa molto importante da celebrare in questa domenica, che le parole di Dio non sono a vuoto, non sono robettaโ€ฆ Sono qualcosa che ha una potenza, si puรฒ adempiere in colui che crede che la parola di Dio va a bersaglio, รจ sostanza e non solo idea.โ€

Don Fabio invita a riflettere sui momenti in cui Dio ha parlato al nostro cuore, momenti di bellezza e di consapevolezza della sua misericordia. Questi momenti ci chiamano a credere e a vedere la vita nuova che nasce in noi.

Il tema centrale dellโ€™omelia รจ la feconditร , che viene presentata come un paradigma della vita stessa:

โ€œEh, la vita ehm รจ nel paradigma appunto del seme. Tutta la vita nasce per fecondazione.โ€

Don Fabio sottolinea che la feconditร  non si limita alla procreazione, ma si estende a tutti gli aspetti della vita:

- Pubblicitร  -

โ€œDice, โ€˜Ma come puรฒ fare un anziano essere fecondo?โ€™ Oh, puรฒ generare vita con la sua saggezza, con la sua accoglienza, con la sua misericordia, con la sua pazienza, con la sua pace. Un uomo e una donna possono generare vita in tanti modi.โ€

Ci invita a discernere tra frutti benedetti e frutti amari, sottolineando che la bellezza esteriore non garantisce la bontร  del frutto:

โ€œMolto spesso non dobbiamo giudicare la vita per il colore della corte, ma per il sapore dei frutti.โ€

Il commento si conclude con un invito a vivere nella logica della feconditร , dellโ€™apertura e dellโ€™accoglienza, dando frutto in ogni aspetto della nostra vita:

โ€œEcco, mettiamoci in una logica di feconditร , di apertura, di di accoglienza, di fruttuositร . Questo รจ ciรฒ a cui ci ha chiamato il Signore sin dalla creazione, chiamandoci a dare frutto, a crescere costantemente, a moltiplicarci, a essere fecondi, a essere a vivere tutti quanti da patri, da madri, sotto tutti i punti di vista e ognuno secondo la propria condizione.โ€

In sintesi, questo commento ci invita a celebrare il Natale come un momento di rinascita, aprendo i nostri cuori alla potenza della parola di Dio e impegnandoci a vivere una vita feconda in ogni sua dimensione.

Qui tutti i commenti di don Fabio Rosini

Altri Articoli
Related

Dario Reda โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025 per ragazzi

Qualcuno da Seguire #Follower Dario Reda, propone il commento del...

Discorso di Papa Leone XIV ai partecipanti al Giubileo delle Chiese Orientali

Questa mattina, nellโ€™Aula Paolo VI, il Santo Padre Leone...

Stemma e Spiegazione di Papa Leone XIV

La Sala Stampa Vaticana ha diramato un comunicato con...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Chi accoglie colui che manderรฒ, accoglie me. disse loro:ยซIn...