don Fabio Rosini โ€“ Commento al Vangelo di domenica 2 Febbraio 2020

- Pubblicitร  -

Il biblista don Fabio Rosini commenta il Vangelo di domenica 2 Febbraio 2020, da Radio Vaticana (a breve) e dalle pagine di Famiglia Cristiana.

don Fabio Rosini - Commento al Vangelo di domenica 2 Febbraio 2020

Abbiamo tutti bisogno di purificazione

Questa domenica รจ concomitante con la festa della Presentazione al tempio di Gesรน. Il testo che narra questo evento gioca su due colori contrastanti: da una parte la luminosa gioia di Simeone e della profetessa Anna che parlano di consolazione, di redenzione e di gloria. Dallโ€™altra lโ€™annunzio di un sentiero di contraddizione e di spade nellโ€™anima in vista. Qual รจ il motivo di questi toni cosรฌ diversi nello stesso racconto?

Quel che va focalizzato รจ la ragione della โ€œpresentazioneโ€ al tempio: la liturgia ci consente di ascoltare il versetto che prepara la visita al tempio, quello in cui si parla del compimento dei giorni della loro โ€œpuriย€cazioneโ€ come premessa al rito vero e proprio dellโ€™offerta di una coppia di tortore o due giovani colombi per il โ€œriscatto del primogenitoโ€.

Gesรน รจ il primogenito e per vivere la grazia della maternitร  Maria deve passare per un processo di puriย€cazione, e insieme a Giuseppe debbono โ€œpagareโ€ il riscatto del fiย€glio, per ricordare che il fiย€glio non รจ loro, che prima di tutto รจ di Dio.

- Pubblicitร  -

La puriย€ficazione e lโ€™offerta del primogenito sono parte del processo della consacrazione: non a caso la Chiesa situa in questa festa la celebrazione del dono della vita consacrata, che รจ la manifestazione oggettiva del dono del Battesimo che ci consacra tutti come dono di Dio e a Dio.

Cosa cโ€™รจ di piรน naturale della maternitร ? Perchรฉ mai una donna era chiamata alla puriย€ficazione? Cosa ci puรฒ essere di piรน sano e bello del fatto che si diventi padri e madri? Perchรฉ mai bisogna fare questo sacriย€ficio per adeguare al rapporto con Dio il dono del primo ย€figlio? โ€œPurifiย€careโ€, molto piรน che un atto di rilevanza etica, signiย€ca rendere qualcosa di una sola natura, passando spesso per il fuoco โ€“ infatti โ€œpuriย€ficareโ€ viene dalla parola che in greco signiย€ca โ€œfuocoโ€ โ€“ per cui abbiamo per esempio โ€œoro puroโ€ o โ€œacqua puraโ€: solo oro, solo acqua, niente altro.

LA VERITร€ DELLA VITA

Il cuore va purifiย€cato? E lโ€™intelligenza? E gli atteggiamenti? Cโ€™รจ per caso il rischio di vivere maternitร , paternitร , femminilitร , mascolinitร  in modo ambiguo? Si puรฒ contemplare che qualcuno infetti il rapporto con la propria paternitร -maternitร  con atteggiamenti autoreferenziali, che non rispettino la veritร  della vita, del proprio ruolo, del reale possesso delle cose?

Allora iniziamo a capire perchรฉ il padre della fede, Abramo, per divenire padre secondo Dio deve passare per vari momenti di distacco e un giorno mettere la vita del fiย€glio Isacco a totale disposizione della volontร  di Dio. Infatti รจ proprio a quellโ€™evento che si riferisce il dovere del sacrifiย€cio che tutti i pii israeliti devono fare per i loro primogeniti.

Abbiamo bisogno di puriย€cazione, tutti, sempre. รˆ un processo costante che implica una spada che penetri nellโ€™intimo e distingua ciรฒ che รจ da Dio e ciรฒ che non lo รจ. Dobbiamo passare per questo processo permanente di pulizia della nostra intelligenza e delle nostre opere.

Abbiamo vari primogeniti da riscattare. Da cosa? Dalla rapacitร  del nostro cuore, perlomeno.

Link al video

Qui tutti i commenti al Vangelo della domenica
di don Fabio Rosini


Letture della Domenica
PRESENTAZIONE DEL SIGNORE โ€“ festa
Colore liturgico: BIANCO

Prima Lettura

Entrerร  nel suo tempio il Signore che voi cercate.Dal libro del profeta Malachรฌa

Ml 3,1-4

Cosรฌ dice il Signore Dio: ยซEcco, io manderรฒ un mio messaggero a preparare la via davanti a me e subito entrerร  nel suo tempio il Signore che voi cercate; e lโ€™angelo dellโ€™alleanza, che voi sospirate, eccolo venire, dice il Signore degli eserciti. Chi sopporterร  il giorno della sua venuta? Chi resisterร  al suo apparire? Egli รจ come il fuoco del fonditore e come la lisciva dei lavandai. Siederร  per fondere e purificare lโ€™argento; purificherร  i figli di Levi, li affinerร  come oro e argento, perchรฉ possano offrire al Signore unโ€™offerta secondo giustizia. Allora lโ€™offerta di Giuda e di Gerusalemme sarร  gradita al Signore come nei giorni antichi, come negli anni lontaniยป.

Parola di Dio

Salmo Responsoriale

Dal Sal 23 (24)

R. Vieni, Signore, nel tuo tempio santo.

Alzate, o porte, la vostra fronte,
alzatevi, soglie antiche,
ed entri il re della gloria. R.

Chi รจ questo re della gloria?
Il Signore forte e valoroso,
il Signore valoroso in battaglia. R.

Alzate, o porte, la vostra fronte,
alzatevi, soglie antiche,
ed entri il re della gloria. R.

Chi รจ mai questo re della gloria?
Il Signore degli eserciti รจ il re della gloria. R.

Seconda Lettura

Doveva rendersi in tutto simile ai fratelli.Dalla lettera agli Ebrei

Eb 2, 14-18

Poichรฉ i figli hanno in comune il sangue e la carne, anche Cristo allo stesso modo ne รจ divenuto partecipe, per ridurre allโ€™impotenza mediante la morte colui che della morte ha il potere, cioรจ il diavolo, e liberare cosรฌ quelli che, per timore della morte, erano soggetti a schiavitรน per tutta la vita. Egli infatti non si prende cura degli angeli, ma della stirpe di Abramo si prende cura. Perciรฒ doveva rendersi in tutto simile ai fratelli, per diventare un sommo sacerdote misericordioso e degno di fede nelle cose che riguardano Dio, allo scopo di espiare i peccati del popolo. Infatti, proprio per essere stato messo alla prova e avere sofferto personalmente, egli รจ in grado di venire in aiuto a quelli che subiscono la prova.

Parola di Dio

Vangelo

I miei occhi hanno visto la tua salvezza.

Dal Vangelo secondo Luca
Lc 2, 22-40

Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosรจ, Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore-  come รจ scritto nella legge del Signore: ยซOgni maschio primogenito sarร  sacro al Signoreยป โ€“ e per offrire in sacrificio una coppia di tortore o due giovani colombi, come prescrive la legge del Signore. Ora a Gerusalemme cโ€™era un uomo di nome Simeone, uomo giusto e pio, che aspettava la consolazione dโ€™Israele, e lo Spirito Santo era su di lui. Lo Spirito Santo gli aveva preannunciato che non avrebbe visto la morte senza prima aver veduto il Cristo del Signore. Mosso dallo Spirito, si recรฒ al tempio e, mentre i genitori vi portavano il bambino Gesรน per fare ciรฒ che la Legge prescriveva a suo riguardo, anchโ€™egli lo accolse tra le braccia e benedisse Dio, dicendo: ยซOra puoi lasciare, o Signore, che il tuo servo vada in pace, secondo la tua parola, perchรฉ i miei occhi hanno visto la tua salvezza, preparata da te davanti a tutti i popoli: luce per rivelarti alle genti e gloria del tuo popolo, Israeleยป. Il padre e la madre di Gesรน si stupivano delle cose che si dicevano di lui. Simeone li benedisse e a Maria, sua madre, disse: ยซEcco, egli รจ qui per la caduta e la risurrezione di molti in Israele e come segno di contraddizione โ€“ e anche a te una spada trafiggerร  lโ€™anima -, affinchรฉ siano svelati i pensieri di molti cuoriยป. Cโ€™era anche una profetessa, Anna, figlia di Fanuรจle, della tribรน di Aser. Era molto avanzata in etร , aveva vissuto con il marito sette anni dopo il suo matrimonio, era poi rimasta vedova e ora aveva ottantaquattro anni. Non si allontanava mai dal tempio, servendo Dio notte e giorno con digiuni e preghiere. Sopraggiunta in quel momento, si mise anche lei a lodare Dio e parlava del bambino a quanti aspettavano la redenzione di Gerusalemme. Quando ebbero adempiuto ogni cosa secondo la legge del Signore, fecero ritorno in Galilea, alla loro cittร  di Nร zaret. Il bambino cresceva e si fortificava, pieno di sapienza, e la grazia di Dio era su di lui. Parola del Signore.

Parola del Signore

Oppure:

(Forma breve)

Dal Vangelo secondo Luca

Lc 2,22-32

Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosรจ, Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore โ€“ come รจ scritto nella legge del Signore: ยซOgni maschio primogenito sarร  sacro al Signoreยป โ€“ e per offrire in sacrificio una coppia di tortore o due giovani colombi, come prescrive la legge del Signore.

Ora a Gerusalemme cโ€™era un uomo di nome Simeone, uomo giusto e pio, che aspettava la consolazione dโ€™Israele, e lo Spirito Santo era su di lui. Lo Spirito Santo gli aveva preannunciato che non avrebbe visto la morte senza prima aver veduto il Cristo del Signore.

Mosso dallo Spirito, si recรฒ al tempio e, mentre i genitori vi portavano il bambino Gesรน per fare ciรฒ che la Legge prescriveva a suo riguardo, anchโ€™egli lo accolse tra le braccia e benedisse Dio, dicendo:

ยซOra puoi lasciare, o Signore, che il tuo servo
vada in pace, secondo la tua parola,
perchรฉ i miei occhi hanno visto la tua salvezza,
preparata da te davanti a tutti i popoli:
luce per rivelarti alle genti
e gloria del tuo popolo, Israeleยป.

Parola del Signore.

Altri Articoli
Related

don Manuel Belli โ€“ Commento al Vangelo del 7 Maggio 2025

La volontร  del Padre Lettura del Vangelo e commento del...

Sr. Palmarita Guida โ€“ Commento al Vangelo del 7 Maggio 2025

Dio ci sazia con il suo amore attraverso Gesรน...

Contemplare il Vangelo del 7 Maggio 2025

ยซIo sono il pane vivo, disceso dal cieloยป Rev. D....

Suor Maria Rosa Venturelli โ€“ Commento al Vangelo del 7 Maggio 2025

Il commento di sr. Maria Rosa riflette sulla speranza...