Il biblista don Fabio Rosini commenta il Vangelo di domenica 19 gennaio 2025 โ Anno C, dai microfoni di Radio Vaticana (dove potete trovare il file audio originale utilizzato nel video).
Il commento di don Fabio analizza il miracolo delle nozze di Cana, interpretandolo come un simbolo del passaggio dalla banalitร alla pienezza spirituale. Gesรน, attraverso lโobbedienza dei servi alle istruzioni di Maria, trasforma lโacqua in vino, mostrando come la fedeltร alle piccole cose, ai โriti ordinariโ, porti a grandi cambiamenti. Lโepisodio rappresenta la necessitร di tornare allโessenza della fede, abbandonando lโinsipidezza e la superficialitร , per ritrovare la gioia e la pienezza della vita cristiana. Il miracolo non รจ un atto di potere di Gesรน, ma unโazione compiuta dai servi che, obbedendo, diventano strumenti della grazia divina. Infine, invita a ricercare la โnuova qualitร delle coseโ in Cristo.
***
Il Miracolo di Cana
Annotazioni basate sul commento di don Fabio.
Analisi del Vangelo della Seconda Domenica del Tempo Ordinario
Il commento di don Fabio analizza il Vangelo della Seconda Domenica del Tempo Ordinario, focalizzandosi sul miracolo delle nozze di Cana. Lโomelia sottolinea diversi temi chiave:
1. La sponsalitร come vocazione umana:
โlโuomo รจ chiamato per la sua chiamata alla vita, รจ chiamato alle nozze. La persona umana รจ chiamata alla sponsalitร . [โฆ] A questo siamo chiamati tutti.โ
Lโuomo รจ chiamato alla sponsalitร , intesa come capacitร di donarsi e unirsi a qualcosa di piรน grande di sรฉ. Questa chiamata puรฒ manifestarsi in diversi modi, sia nel matrimonio che nella dedizione a una missione o a un ideale.
2. Il rischio dellโinsipidezza e della banalitร :
โla festa, perde il vino, si prende una piega strana, la piega della insipidezza, cโรจ lโincolore, lโinsapore che diventano la vita. [โฆ] succede nei matrimoni, succede nelle missioni e succede nelle comunitร ecclesiali e succede in tante nostre esperienze umane e cristianeโ
La vita rischia di perdere il suo sapore e la sua vivacitร , diventando banale e insignificante. Questo accade quando si perde il senso dello straordinario, la passione e la gioia per le cose.
- Pubblicitร -
3. Lโintercessione di Maria e lโimportanza dellโobbedienza:
โcโรจ una intercessione. La Beata Vergine Maria intercede per noi [โฆ] Lei dร la chiave della soluzione alle nostre insipidezze, la chiave della soluzione alle nostre banalitร . Per tornare nella bellezza bisogna iniziare a fare quello che ci dice il Signore. โFate quello che vi dirร . Qualunque cosa vi dica, Fatela, รจ il segreto della fede di Maria.โ
Maria intercede per noi e ci indica la strada per uscire dallโinsipidezza: lโobbedienza alla parola di Gesรน. Solo facendo ciรฒ che Lui ci dice possiamo ritrovare la bellezza e il senso della vita.
4. La cura delle piccole cose come fondamento della fede:
โLa nostra fede crolla sulle cose piccole. [โฆ] In quella casa dove cโera la festa, il rito della purificazione non era osservato attentamente. Gesรน dice, โRicominciamo da lรฌ. [โฆ] con lui si rientra nelle piccole cose, arrivano le grandi cose, torna il vino, il vino piรน grande.'โ
La fedeltร nelle piccole cose, anche nei gesti quotidiani apparentemente insignificanti, รจ fondamentale per la nostra fede. ร da lรฌ che si costruisce la nostra relazione con Dio e si apre la strada alle grandi cose.
5. Il potere del cambiamento attraverso lโazione umana guidata da Dio:
โGesรน resta seduto, Gesรน non fa niente. Il segno lo fanno i servi, il segno lo fanno i cristiani, il segno รจ nelle nostre mani. [โฆ] non faremo piรน come fanno tutti gli uomini, come fanno tutti. E faremo in una guisa diversa, secondo unโiniziativa diversa che รจ quella di Dio.โ
Gesรน non agisce direttamente, ma affida ai suoi discepoli il compito di compiere il miracolo. Il cambiamento avviene attraverso lโazione umana guidata dalla parola di Dio.
Conclusione:
Il miracolo di Cana ci insegna che la vera gioia e la pienezza di vita si trovano nellโobbedienza alla parola di Dio, nella cura delle piccole cose e nella disponibilitร a lasciarci trasformare dalla sua grazia. Attraverso lโazione umana guidata dallo Spirito Santo, anche lโacqua piรน insipida puรฒ diventare il vino migliore.
Qui tutti i commenti di don Fabio Rosini