HomeVangelo della Domenicadon Fabio Rosini - Commento al Vangelo di domenica 16 Marzo 2025

don Fabio Rosini โ€“ Commento al Vangelo di domenica 16 Marzo 2025

Domenica 16 Marzo 2025 - II DOMENICA DI QUARESIMA - ANNO C
Commento al brano del Vangelo di: Lc 9,28b-36

- Pubblicitร  -

Il biblista don Fabio Rosini commenta il Vangelo di domenica 16 Marzo 2025 โ€“ Anno C, dai microfoni di Radio Vaticana (dove potete trovare il file audio originale utilizzato nel video).

Il commento di don Fabio Rosini al Vangelo della seconda domenica di Quaresima (anno C) si concentra sulla trasfigurazione di Gesรน nel Vangelo di Luca, collegandola allโ€™alleanza tra Dio e Abramo nella prima lettura.

Continua dopo il video.

don Fabio Rosini - Commento al Vangelo di domenica 16 Marzo 2025

Entrambi i testi presentano un momento di buio e trasformazione: Abramo, nel buio, riceve la promessa di Dio, mentre i discepoli, durante la trasfigurazione, sperimentano paura e oscuritร , ma vedono la gloria di Cristo, la sua vera identitร  di Figlio di Dio. Questo passaggio simboleggia il superamento della fragilitร  umana per raggiungere la pienezza divina.

Don Fabio riflette sulla radice del peccato in Genesi 3, dove la menzogna distorce lโ€™immagine di Dio, portandoci a vivere nella paura. Per essere trasfigurati, dobbiamo cambiare la nostra visione di Dio, riconoscendo il suo amore. La nube, simbolo del mistero divino, diventa il luogo in cui ascoltare la voce del Padre che ci invita a ascoltare Gesรน, superando le nostre paure.

- Pubblicitร  -

Infine, don Fabio invita a vivere la Quaresima come un tempo di intimitร  con Dio, attraverso preghiera, digiuno e elemosina, per lasciarci trasfigurare dalla sua grazia e vedere il suo volto.e, ma del rapporto con Dio. Se le cose, le relazioni e le idee vengono piegate ai nostri desideri, si perdono di senso e finiscono per dominarci. Lโ€™illusione di avere piรน potere, piรน controllo o di poter piegare Dio alla nostra volontร  porta alla rovina, non alla libertร .

Qui tutti i commenti di don Fabio Rosini