don Fabio Rosini โ€“ Commento al Vangelo di domenica 16 Febbraio 2020

- Pubblicitร  -

Il biblista don Fabio Rosini commenta il Vangelo di domenica 16 Febbraio 2020, da Radio Vaticana e dalle pagine di Famiglia Cristiana.

don Fabio Rosini - Commento al Vangelo di domenica 16 Febbraio 2020

Grazie a lui possiamo amare veramente

ยซSe la vostra giustizia non supererร  quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel regno dei cieliยป. Scribi e farisei erano persone ligie allโ€™osservanza della Legge di Mosรจ. In questo testo non cโ€™รจ propriamente una critica verso questi pii ebrei, di fronte ai quali cโ€™era da togliersi tanto di cappello per la coerenza e la tenacia nellโ€™obbedienza. Ma la giustizia di coloro che stanno ascoltando Cristo ha bisogno di superare la loro. Eppure era diffiยcile pensare di fare piรน di questi signori. Allora Gesรน inizia a spiegare cosa รจ questo โ€œdi piรนโ€.

Non uccidere? Macchรฉ, non adirarsi, non offendere, non tenersi un contrasto ma cercare sempre la riconciliazione, e mettersi dโ€™accordo con gli avversari. Non commettere adulterio? Troppo poco: non avere neanche uno sguardo disonesto. La legge ebraica permetteva il ripudio? Niente da fare: non si scioglie il matrimonio e non si torna indietro. Il tuo occhio o la tua mano ti portano a fare il male? Liberatene! E non dire niente che non sia esattamente quel che รจ, senza giri di parole o manipolazioni.

Chi pensa che il Vangelo sia morbido, legga il testo di questa domenica. Ma non รจ tutto un poโ€™ esagerato? Non sarร  che bisogna leggere contestualizzando, sapendo tradurre โ€“ sai comโ€™รจ โ€“ queste parole vanno relativizzate, stiamo attenti ai fondamentalismi, non attacchiamoci alle paroline.

- Pubblicitร  -

Sarร , e certamente in parte รจ vero. Ma ognuno di noi spera di trovare qualcuno che ami cosรฌ. Speri di avere accanto un uomo che ti sia veramente fedele e che non ti molli mai, speri di avere un amico che ti viene a cercare se ha lโ€™impressione che cโ€™รจ qualcosa di triste tra voi. Speri di avere un fratello che si taglierebbe una mano piuttosto che farti del male, o di trovare qualcuno che preferirebbe morire piuttosto che ingannarti o manipolarti. Ma forse non lo trovi, perchรฉ รจ molto piรน facile imbattersi in persone che davanti a questo Vangelo dicono: ยซBeh, non esageriamo!ยป. E non esagerano, come se si potesse amare qualcuno senza esagerare.

ANDARE OLTRE LE REGOLE

Se un fiยglio non ha mai visto il padre andare oltre il dovuto per lui, ha uno spiffero un poโ€™ freddo nel cuore. Chi puรฒ amare veramente senza andare oltre le regole? Chi puรฒ perdonare se si attiene alla legge?

Ma se vediamo una madre, un prete, un giovane, una missionaria o qualcun altro andare oltre il dovuto per amore e per prendersi cura di qualcuno, qualcosa si illumina in noi.

Certo. Abbiamo bisogno di non fare sconti a questo testo, e a tutto il Vangelo. Abbiamo bisogno che queste parole siano carne, che qualcuno ami cosรฌ. Anzi, che questo qualcuno siamo proprio noi. Difยficile? No. Impossibile, da soli.

Infatti il Vangelo inizia dicendo: ยซNon sono venuto ad abolire, ma a dare pieno compimentoยป. รˆ venuto lui per darci quel โ€œdi piรนโ€, per questo รจ il Signore, e solo lui introduce alla vita del regno dei cieli. Non si tratta di essere abbastanza forti per amare cosรฌ, ma di essere abbastanza semplici da farci condurre. รˆ venuto per questo, per โ€œdare compimentoโ€ e permetterci di amare veramente.

Link al video

Qui tutti i commenti al Vangelo della domenica
di don Fabio Rosini


Letture della Domenica
VI Domenica del Tempo Ordinario โ€“ ANNO A
Colore liturgico: VERDE

Prima Lettura

A nessuno ha comandato di essere empio.Dal libro del Siracide

Sir 15, 15-20, NV 15, 16-21

Se vuoi osservare i suoi comandamenti, essi ti custodiranno;
se hai fiducia in lui, anche tu vivrai.

Egli ti ha posto davanti fuoco e acqua:
lร  dove vuoi tendi la tua mano.

Davanti agli uomini stanno la vita e la morte, il bene e il male:
a ognuno sarร  dato ciรฒ che a lui piacerร .

Grande infatti รจ la sapienza del Signore;
forte e potente, egli vede ogni cosa.

I suoi occhi sono su coloro che lo temono,
egli conosce ogni opera degli uomini.

A nessuno ha comandato di essere empio
e a nessuno ha dato il permesso di peccare.

Parola di Dio

Salmo Responsoriale

Dal Sal 118 (119)

R. Beato chi cammina nella legge del Signore

Beato chi รจ integro nella sua via
e cammina nella legge del Signore.
Beato chi custodisce i suoi insegnamenti
e lo cerca con tutto il cuore. R.

Tu hai promulgato i tuoi precetti
perchรฉ siano osservati interamente.
Siano stabili le mie vie
nel custodire i tuoi decreti. R.

Sii benevolo con il tuo servo e avrรฒ vita,
osserverรฒ la tua parola.
Aprimi gli occhi perchรฉ io consideri
le meraviglie della tua legge. R.

Insegnami, Signore, la via dei tuoi decreti
e la custodirรฒ sino alla fine.
Dammi intelligenza, perchรฉ io custodisca la tua legge
e la osservi con tutto il cuore. R.

Seconda Lettura

Dio ha stabilito una sapienza prima dei secoli per la nostra gloria

Dalla Prima lettera di San Paolo apostolo ai Corinzi

1 Cor 2,6-10

Fratelli, tra coloro che sono perfetti parliamo, sรฌ, di sapienza, ma di una sapienza che non รจ di questo mondo, nรฉ dei dominatori di questo mondo, che vengono ridotti al nulla. Parliamo invece della sapienza di Dio, che รจ nel mistero, che รจ rimasta nascosta e che Dio ha stabilito prima dei secoli per la nostra gloria.

Nessuno dei dominatori di questo mondo lโ€™ha conosciuta; se lโ€™avessero conosciuta, non avrebbero crocifisso il Signore della gloria.

Ma, come sta scritto:

ยซQuelle cose che occhio non vide, nรฉ orecchio udรฌ, nรฉ mai entrarono in cuore di uomo, Dio le ha preparate per coloro che lo amanoยป. Ma a noi Dio le ha rivelate per mezzo dello Spirito;  lo Spirito infatti conosce bene ogni cosa, anche le profonditร  di Dio.

Parola di Dio

Vangelo

Cosรฌ fu detto agli antichi; ma io vi dico.

Dal Vangelo secondo Matteo 
Mt 5, 17-37

In quel tempo, Gesรน disse ai suoi discepoli:

ยซNon crediate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non sono venuto ad abolire, ma a dare pieno compimento. In veritร  io vi dico: finchรฉ non siano passati il cielo e la terra, non passerร  un solo iota o un solo trattino della Legge, senza che tutto sia avvenuto. Chi dunque trasgredirร  uno solo di questi minimi precetti e insegnerร  agli altri a fare altrettanto, sarร  considerato minimo nel regno dei cieli. Chi invece li osserverร  e li insegnerร , sarร  considerato grande nel regno dei cieli.

Io vi dico infatti: se la vostra giustizia non supererร  quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel regno dei cieli.

Avete inteso che fu detto agli antichi: โ€œNon ucciderai; chi avrร  ucciso dovrร  essere sottoposto al giudizioโ€. Ma io vi dico: chiunque si adira con il proprio fratello dovrร  essere sottoposto al giudizio. Chi poi dice al fratello: โ€œStupidoโ€, dovrร  essere sottoposto al sinedrio; e chi gli dice: โ€œPazzoโ€, sarร  destinato al fuoco della Geรจnna.

Se dunque tu presenti la tua offerta allโ€™altare e lรฌ ti ricordi che tuo fratello ha qualche cosa contro di te, lascia lรฌ il tuo dono davanti allโ€™altare, vaโ€™ prima a riconciliarti con il tuo fratello e poi torna a offrire il tuo dono.

Mettiti presto dโ€™accordo con il tuo avversario mentre sei in cammino con lui, perchรฉ lโ€™avversario non ti consegni al giudice e il giudice alla guardia, e tu venga gettato in prigione. In veritร  io ti dico: non uscirai di lร  finchรฉ non avrai pagato fino allโ€™ultimo spicciolo!

Avete inteso che fu detto: โ€œNon commetterai adulterioโ€. Ma io vi dico: chiunque guarda una donna per desiderarla, ha giร  commesso adulterio con lei nel proprio cuore.

Se il tuo occhio destro ti รจ motivo di scandalo, cavalo e gettalo via da te: ti conviene infatti perdere una delle tue membra, piuttosto che tutto il tuo corpo venga gettato nella Geรจnna. E se la tua mano destra ti รจ motivo di scandalo, tagliala e gettala via da te: ti conviene infatti perdere una delle tue membra, piuttosto che tutto il tuo corpo vada a finire nella Geรจnna.

Fu pure detto: โ€œChi ripudia la propria moglie, le dia lโ€™atto del ripudioโ€. Ma io vi dico: chiunque ripudia la propria moglie, eccetto il caso di unione illegittima, la espone allโ€™adulterio, e chiunque sposa una ripudiata, commette adulterio.

Avete anche inteso che fu detto agli antichi: โ€œNon giurerai il falso, ma adempirai verso il Signore i tuoi giuramentiโ€. Ma io vi dico: non giurate affatto, nรฉ per il cielo, perchรฉ รจ il trono di Dio, nรฉ per la terra, perchรฉ รจ lo sgabello dei suoi piedi, nรฉ per Gerusalemme, perchรฉ รจ la cittร  del grande Re. Non giurare neppure per la tua testa, perchรฉ non hai il potere di rendere bianco o nero un solo capello. Sia invece il vostro parlare: โ€œsรฌ, sรฌโ€, โ€œno, noโ€; il di piรน viene dal Malignoยป.

Parola del Signore.

Forma breve:

Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 5, 20-22a.27-28.33-34a.37

In quel tempo, Gesรน disse ai suoi discepoli: ยซIo vi dico: se la vostra giustizia non supererร  quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel regno dei cieli.

Avete inteso che fu detto agli antichi: โ€œNon ucciderai; chi avrร  ucciso dovrร  essere sottoposto al giudizioโ€. Ma io vi dico: chiunque si adira con il proprio fratello dovrร  essere sottoposto al giudizio.

Avete inteso che fu detto: โ€œNon commetterai adulterioโ€. Ma io vi dico: chiunque guarda una donna per desiderarla, ha giร  commesso adulterio con lei nel proprio cuore.

Avete anche inteso che fu detto agli antichi: โ€œNon giurerai il falso, ma adempirai verso il Signore i tuoi giuramentiโ€. Ma io vi dico: non giurate affatto. Sia invece il vostro parlare: โ€œsรฌ, sรฌโ€, โ€œno, noโ€; il di piรน viene dal Malignoยป.

Parola del Signore

Altri Articoli
Related

Gesuiti โ€“ Commento al Vangelo del giorno, 6 Maggio 2025

Quando ricordiamo i cammini o le escursioni in montagna...

Mons. Angelo Spina โ€“ Commento al Vangelo del 6 Maggio 2025

Meditazione di Mons. Angelo Spina, Arcivescovo di Ancona-Osimo https://youtu.be/u3qA8PrNGnw Link al...

Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 6 Aprile 2025

Siamo nel capitolo 6 del vangelo di Giovanni, qui...

La Parola in centoparole โ€“ Commento al Vangelo del 6 Maggio 2025

La manna che ha nutrito il popolo nel deserto...