Il biblista don Fabio Rosini commenta il Vangelo di domenica 15 Marzo 2020, da Radio Vaticana e dalle pagine di Famiglia Cristiana.
Il Dio vero รจ in cerca del nostro cuore
ยซSe tu conoscessi il dono di Dio e chi รจ colui che ti dice: Dammi da bere!, tu avresti chiesto a lui ed egli ti avrebbe dato acqua vivaยป. La donna samaritana si รจ sentita chiedere acqua da Gesรน e pensa di aver incontrato qualcuno che vuole qualcosa da lei, ma scopre che Costui vuole solo dare, รจ questa la sua strana sete.
Il Catechismo dice una cosa importante di questo testo: ยซGesรน ha sete; la sua domanda sale dalle profonditร di Dio che ci desideraยป (C.C.C. 2560). Questa รจ unโesperienza che abbiamo mille volte con Dio: quando sembra che ci stia chiedendo o prendendo qualcosa, scopriamo il contrario. In ogni atto di obbedienza o di fiducia, quello che riceviamo รจ sempre molto piรน di quel che diamo, e quando ci sembra di fare qualcosa per Dio, รจ proprio quello il momento in cui il Signore sta facendo qualcosa per noi.
ยซSe tu conoscessi il dono di Dioยป. Conoscere la generositร di Dio รจ conoscere Dio. Infatti il testo virerร verso questo tema: ma chi รจ che incontra Dio veramente? Dove si incontra?
- Pubblicitร -
I samaritani avevano i loro riti e gli ebrei altrettanto, ma ยซviene lโora โ ed รจ questa โ in cui i veri adoratori adoreranno il Padre in spirito e veritร ยป. In greco la parola โadorareโ รจ la stessa per dire โbaciareโ.
Lโadorazione implica avvicinarsi a Dio con un atteggiamento intimo, non con una formalitร rituale. Dove possiamo incontrare Dio in modo intimo? Gesรน dice che questo non avviene in un luogo, ma in un modo, non qui o lรฌ ma in un atteggiamento che si puรฒ avere ovunque.
Cosรฌ la sete di questa donna รจ saziata in modo inaspettato, e scappa a dire a tutti quello che le รจ successo: ha incontrato il Messia. E, particolare notevole, lascia lรฌ la brocca. Non beve. Non ne ha piรน bisogno.
STORIA DI FALLIMENTI.
Ma che le รจ successo? Il dialogo con Gesรน aveva tirato fuori la sua storia, fatta di fallimenti affettivi e cinque mariti, immagine paradossale di una solitudine mai vinta definitivamente e di una serie amara di delusioni. Aveva bevuto quellโacqua che non disseta mai, e Gesรน glielo aveva detto. Ma lei non si era sentita giudicata, ma finalmente โvistaโ, riconosciuta.
Abbiamo questo rischio: passare la vita con succedanei di relazioni, mariti che non sono mariti, collezionando incompletezze, mentre il testo gioca sullโambiguitร della parola โmaritoโ, che in aramaico significa anche โidoloโ.
ร a questo punto che lei interrompe le schermaglie e fa il salto di qualitร , vuole di piรน. ยซSignore, vedo che tu sei un profeta! I nostri padri hanno adorato su questo monte; voi invece dite che รจ a Gerusalemme il luogo in cui bisogna adorareยป: chiede di incontrare il Dio vero.
A questo ci serve questa benedetta Quaresima: a passare al Dio vero, a smettere di collezionare mariti-idoli che non risolvono lโesistenza e a interrompere lโinutile ricerca di sorgenti illusorie, che in genere si risolvono in oggetti che si accumulano, in desideri che torturano, in fissazioni che alienano. Il Dio vero cerca il nostro cuore, il nostro spirito, la veritร piรน profonda del nostro essere. Cerca proprio noi.
Qui tutti i commenti al Vangelo della domenica
di don Fabio Rosini
Letture della Domenica
II DOMENICA DI QUARESIMA โ ANNO A
Colore liturgico: VIOLA
Prima Lettura
Vocazione di Abramo, padre del popolo di Dio.
Dal libro della Gรจnesi
Gen 12,1-4a
In quei giorni, il Signore disse ad Abram: ยซVร ttene dalla tua terra, dalla tua parentela e dalla casa di tuo padre, verso la terra che io ti indicherรฒ. Farรฒ di te una grande nazione e ti benedirรฒ, renderรฒ grande il tuo nome e possa tu essere una benedizione. Benedirรฒ coloro che ti benediranno e coloro che ti malediranno maledirรฒ, e in te si diranno benedette tutte le famiglie della terraยป. Allora Abram partรฌ, come gli aveva ordinato il Signore.
Parola di Dio
Salmo Responsoriale
Dal Sal 32 (33)
R. Donaci, Signore, il tuo amore: in te speriamo.
Retta รจ la parola del Signore
e fedele ogni sua opera.
Egli ama la giustizia e il diritto;
dellโamore del Signore รจ piena la terra. R.
Ecco, lโocchio del Signore รจ su chi lo teme,
su chi spera nel suo amore,
per liberarlo dalla morte
e nutrirlo in tempo di fame. R.
Lโanima nostra attende il Signore:
egli รจ nostro aiuto e nostro scudo.
Su di noi sia il tuo amore, Signore,
come da te noi speriamo. R.
Seconda Lettura
Dio ci chiama e ci illumina.
Dalla seconda lettera di san Paolo apostolo a Timรฒteo
2 Tm 1,8b-10
Figlio mio, con la forza di Dio, soffri con me per il Vangelo. Egli infatti ci ha salvati e ci ha chiamati con una vocazione santa, non giร in base alle nostre opere, ma secondo il suo progetto e la sua grazia. Questa ci รจ stata data in Cristo Gesรน fin dallโeternitร , ma รจ stata rivelata ora, con la manifestazione del salvatore nostro Cristo Gesรน. Egli ha vinto la morte e ha fatto risplendere la vita e lโincorruttibilitร per mezzo del Vangelo.
Parola di Dio
Vangelo
Il suo volto brillรฒ come il sole
Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 17, 1-9
In quel tempo, Gesรน prese con sรฉ Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte. E fu trasfigurato davanti a loro: il suo volto brillรฒ come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce. Ed ecco apparvero loro Mosรจ ed Elia, che conversavano con lui. Prendendo la parola, Pietro disse a Gesรน: ยซSignore, รจ bello per noi essere qui! Se vuoi, farรฒ qui tre capanne, una per te, una per Mosรจ e una per Eliaยป. Egli stava ancora parlando, quando una nube luminosa li coprรฌ con la sua ombra. Ed ecco una voce dalla nube che diceva: ยซQuesti รจ il Figlio mio, lโamato: in lui ho posto il mio compiacimento. Ascoltateloยป. Allโudire ciรฒ, i discepoli caddero con la faccia a terra e furono presi da grande timore. Ma Gesรน si avvicinรฒ, li toccรฒ e disse: ยซAlzatevi e non temeteยป. Alzando gli occhi non videro nessuno, se non Gesรน solo. Mentre scendevano dal monte, Gesรน ordinรฒ loro: ยซNon parlate a nessuno di questa visione, prima che il Figlio dellโuomo non sia risorto dai mortiยป.
Parola del Signore