don Fabio Rosini โ€“ Commento al Vangelo di domenica 15 Dicembre 2024

Domenica 15 Dicembre 2024 - III DOMENICA DI AVVENTO - ANNO C
Commento al brano del Vangelo di: Lc 3, 10-18

Data:

- Pubblicitร  -

Il biblista don Fabio Rosini commenta il Vangelo di domenica 15 dicembre 2024 โ€“ Anno C, dai microfoni di Radio Vaticana (dove potete trovare il file audio originale utilizzato nel video).

don Fabio Rosini - Commento al Vangelo di domenica 15 Dicembre 2024

Il commento di don Fabio tratta del significato della โ€œDomenica Gaudeteโ€œ, terza di Avvento, evidenziando la gioia della redenzione divina come superiore alle buone azioni umane. Si analizza il messaggio di Giovanni Battista, che esorta alla giustizia e alla caritร , ma sottolinea che la vera salvezza proviene dalla potenza di Dio, capace di purificare e trasformare lโ€™uomo interiormente, donando una gioia che trascende le opere umane.

La gioia autentica, dunque, รจ frutto dellโ€™intervento divino, non solo del nostro impegno morale. Infine, si sottolinea la capacitร  di Dio di bruciare il male e far germogliare il bene nella vita del credente.

Riflessioni sulla Terza Domenica di Avvento: Gaudete

I. Introduzione: La Gioia del Tempo di Avvento

  • Il brano introduce la terza domenica di Avvento come โ€œdomenica gaudeteโ€, sottolineando lโ€™importanza della gioia nella fede cristiana, anche durante i periodi penitenziali.

II. La Condanna Revocata: Lettura del Profeta Sofonia

  • Il profeta Sofonia invita alla gioia perchรฉ Dio ha revocato la condanna del suo popolo e disperso i suoi nemici, offrendo una liberazione che รจ fonte di autentica felicitร .

III. La Via del Bene: Indicazioni di Giovanni Battista

  • Giovanni Battista, rispondendo alle domande della folla, indica la via del bene attraverso atti concreti di fraternitร  e amore: condividere, dare da mangiare ai bisognosi, praticare la giustizia.

IV. La Redenzione per Tutti: Pubblicani e Soldati

  • Il brano evidenzia che la redenzione รจ possibile anche per i pubblicani e i soldati, invitandoli a vivere onestamente e ad abbandonare le pratiche di sfruttamento.

V. Il Bene Umano e la Potenza Divina

  • Viene sottolineata la distinzione tra il bene che lโ€™uomo puรฒ fare con le sue forze e la potenza di Dio che opera una salvezza completa.

VI. Giovanni Battista: Precursore del Messia

  • Giovanni Battista, pur essendo grande, รจ solo un precursore del Messia, colui che รจ piรน forte e capace di purificare lโ€™uomo dal male.

VII. Il Battesimo nello Spirito Santo e Fuoco

  • Il battesimo nello Spirito Santo, promesso da Gesรน, รจ presentato come unโ€™esperienza di immersione totale che purifica e dona una nuova vita.

VIII. La Gioia Vera: Dono di Dio

- Pubblicitร  -

  • La vera gioia non deriva dalle opere umane, ma dalla venuta del Signore e dalla sua azione potente nella vita dellโ€™uomo.

IX. La Necessitร  della Collaborazione Umana

  • Per ricevere la grazia di Dio, lโ€™uomo deve impegnarsi a vivere nel bene e a percorrere la via indicata da Giovanni Battista.

X. Conclusione: Lโ€™Irruzione di Dio e la Vita Nuova

  • Il brano si conclude con un invito ad accogliere la potenza dello Spirito Santo che brucia il male e dona la gioia di una vita nuova, trasformando lโ€™uomo e rendendolo partecipe della salvezza di Dio.

Qui tutti i commenti di don Fabio Rosini

Altri Articoli
Related

Dario Reda โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025 per ragazzi

Qualcuno da Seguire #Follower Dario Reda, propone il commento del...

Discorso di Papa Leone XIV ai partecipanti al Giubileo delle Chiese Orientali

Questa mattina, nellโ€™Aula Paolo VI, il Santo Padre Leone...

Stemma e Spiegazione di Papa Leone XIV

La Sala Stampa Vaticana ha diramato un comunicato con...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Chi accoglie colui che manderรฒ, accoglie me. disse loro:ยซIn...