Nella quinta Domenica del Tempo ordinario, la liturgia ci presenta il Vangelo in cui Gesรน invita Pietro e i discepoli a prendere il largo e gettare le reti per la pesca. Pietro risponde:
ยซMaestro, abbiamo faticato tutta la notte e non abbiamo preso nulla; ma sulla tua parola getterรฒ le retiยป. Fecero cosรฌ e presero una quantitร enorme di pesci e le loro reti quasi si rompevano.
Su questo brano evangelico, ascoltiamo il commento di don Ezechiele Pasotti, prefetto agli studi nel Collegio Diocesano missionario โRedemptoris Materโ di Roma:
[powerpress]
[ads2]Lโevangelista Luca, dopo aver raccontato numerose guarigioni compiute da Gesรน a Cafarnao, ci presenta oggi una folla che fa ressa attorno a lui per ascoltare la sua parola. In particolare ci propone due segni, due parole importanti per la sua missione: la pesca miracolosa e la chiamata dei primi discepoli. Eโ importante che anche noi accompagniamo questi futuri apostoli per ricevere, insieme con loro, la parola del Signore. Simone ed i suoi compagni hanno faticato inutilmente tutta la notte, senza pescare nulla; ma non รจ un caso, questo fallimento li prepara ad accogliere la parola del Signore: โPrendi il largo e gettate le vostre reti per la pescaโ. Obbediscono, forse piรน per lโautorevolezza di chi parla che per altro! E le reti si riempiono di pesci fin quasi a rompersi. Insieme ai compagni di unโaltra barca, chiamati subito in aiuto, mettono al sicuro il pesce. Poi Simon Pietro, pieno di stupore per lโaccaduto, si butta in ginocchio dicendo: โSignore, allontanati da me che sono un peccatoreโ. Pronta arriva la risposta di Gesรน che consacra totalmente la sua vita e la vita di coloro che sono con lui: โNon temere; dโora in poi sarai pescatore di uominiโ. E, โtirate le barche a terra, lasciarono tutto e lo seguironoโ. Nella fede, anche noi siamo oggi testimoni del segno compiuto da Gesรน con la pesca miracolosa, e la sua chiamata coinvolge ognuno di noi: โNon temereโฆโ! Ogni battezzato รจ un chiamato da Dio a diventare โpescatore di uominiโ; non si dร cristiano muto, diceva il Beato Papa Paolo VI. Il battesimo ci costituisce โsacerdoti, re e profetiโ, testimoni, per il dono dello Spirito Santo, della stessa missione di Cristo di fare degli uomini dei figli di Dio.
Fonte: RADIO VATICANA
- Pubblicitร -
link al video (solo audio)
Quinta Domenica del Tempo Ordinario
- Colore liturgico: verde
- Is 6, 1-2. 3-8; Sal 137; 1 Cor 15, 1-11; Lc 5, 1-11
[ads2] Lc 5, 1-11
Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, mentre la folla gli faceva ressa attorno per ascoltare la parola di Dio, Gesรน, stando presso il lago di Gennรจsaret, vide due barche accostate alla sponda. I pescatori erano scesi e lavavano le reti. Salรฌ in una barca, che era di Simone, e lo pregรฒ di scostarsi un poco da terra. Sedette e insegnava alle folle dalla barca.
Quando ebbe finito di parlare, disse a Simone: ยซPrendi il largo e gettate le vostre reti per la pescaยป. Simone rispose: ยซMaestro, abbiamo faticato tutta la notte e non abbiamo preso nulla; ma sulla tua parola getterรฒ le retiยป. Fecero cosรฌ e presero una quantitร enorme di pesci e le loro reti quasi si rompevano. Allora fecero cenno ai compagni dellโaltra barca, che venissero ad aiutarli. Essi vennero e riempirono tutte e due le barche fino a farle quasi affondare.
Al vedere questo, Simon Pietro si gettรฒ alle ginocchia di Gesรน, dicendo: ยซSignore, allontร nati da me, perchรฉ sono un peccatoreยป. Lo stupore infatti aveva invaso lui e tutti quelli che erano con lui, per la pesca che avevano fatto; cosรฌ pure Giacomo e Giovanni, figli di Zebedรจo, che erano soci di Simone. Gesรน disse a Simone: ยซNon temere; dโora in poi sarai pescatore di uominiยป.
E, tirate le barche a terra, lasciarono tutto e lo seguirono.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- 07 โ 13 Febbraio 2016
- Tempo Ordinario V, Colore Verde
- Lezionario: Ciclo C | Anno II, Salterio: sett. 1
Fonte: LaSacraBibbia.net