Nella terza Domenica del Tempo ordinario, la liturgia ci presenta il Vangelo in cui Gesรน legge, nella sinagoga di Nร zaret, il rotolo del profeta Isaรฌa:
ยซLo Spirito del Signore รจ sopra di me; per questo mi ha consacrato con lโunzione e mi ha mandato a portare ai poveri il lieto annuncio, a proclamare ai prigionieri la liberazione e ai ciechi la vista; a rimettere in libertร gli oppressi e proclamare lโanno di grazia del Signoreยป.
Su questo brano evangelico, ascoltiamo il commento di don Ezechiele Pasotti, prefetto agli studi nel Collegio Diocesano missionario โRedemptoris Materโ di Roma:
[powerpress]
[ads2]Lโevangelista Luca ci presenta la vita di Gesรน tutta guidata dallo Spirito Santo: pieno di Spirito Santo si reca nel deserto, dove viene tentato dal diavolo, poi con la potenza dello Spirito Santo ritorna in Galilea e di qui si reca a Nazaret. E nella sinagoga del paese, dove รจ stato allevato, si alza, proclama una pagina del profeta Isaia, fa la sua prima predicazione pubblica, e dichiara solennemente la sua missione: su di lui dimora in pienezza lo Spirito Santo, che lo consacra al compimento dellโopera di Dio per la quale รจ stato inviato. Ora le promesse che Dio era venuto facendo al suo popolo, come primizia di tutto il genere umano, possono incominciare a compiersi. Lโopera di Dio che Gesรน inaugura โ e che la Chiesa continua nella storia โ รจ segnata da alcuni tratti particolari:
- evangelizzare i poveri, cioรจ portare ad essi la buona notizia dellโamore di Dio che li ha eletti come primizia per la salvezza;
- annunciare ai prigionieri la liberazione: cioรจ il perdono totale di tutte le colpe davanti a Dio ed agli uomini;
- ridare la vista ai ciechi, cioรจ ridare senso a tutta la sofferenza umana: Dio non ha creato lโuomo per la sofferenza, anche se questa fa parte del nostro cammino quotidiano, dei nostri limiti, della nostra debolezza; รจ strumento nelle sue mani per la sua provvidenza;
- rimettere in libertร gli oppressi;
- proclamare lโanno di grazia del Signore.
Ecco, questo anno di grazia, di misericordia e di salvezza sta davanti a noi ed inizia oggi se lo vogliamo accogliere; a noi poveri, oppressi e ciechi, il Signore Gesรน dice: โOggi si compie questa scrittura che avete ascoltatoโ.
- Pubblicitร -
Fonte: RADIO VATICANA
link al video (solo audio)
Terza Settimana del Tempo Ordinario
- Colore liturgico: verde
- Ne 8, 2-4. 5-6. 8-10; Sal 18; 1 Cor 12, 12-31; Lc 1, 1-4; 4, 14-21
Lc 1, 1-4; 4, 14-21
Dal Vangelo secondo Luca
Poichรฉ molti hanno cercato di raccontare con ordine gli avvenimenti che si sono compiuti in mezzo a noi, come ce li hanno trasmessi coloro che ne furono testimoni oculari fin da principio e divennero ministri della Parola, cosรฌ anchโio ho deciso di fare ricerche accurate su ogni circostanza, fin dagli inizi, e di scriverne un resoconto ordinato per te, illustre Teรฒfilo, in modo che tu possa renderti conto della soliditร degli insegnamenti che hai ricevuto.
In quel tempo, Gesรน ritornรฒ in Galilea con la potenza dello Spirito e la sua fama si diffuse in tutta la regione. Insegnava nelle loro sinagoghe e gli rendevano lode.
Venne a Nร zaret, dove era cresciuto, e secondo il suo solito, di sabato, entrรฒ nella sinagoga e si alzรฒ a leggere. Gli fu dato il rotolo del profeta Isaรฌa; aprรฌ il rotolo e trovรฒ il passo dove era scritto:
ยซLo Spirito del Signore รจ sopra di me;
per questo mi ha consacrato con lโunzione
e mi ha mandato a portare ai poveri il lieto annuncio,
a proclamare ai prigionieri la liberazione
e ai ciechi la vista;
a rimettere in libertร gli oppressi
e proclamare lโanno di grazia del Signoreยป.
Riavvolse il rotolo, lo riconsegnรฒ allโinserviente e sedette. Nella sinagoga, gli occhi di tutti erano fissi su di lui. Allora cominciรฒ a dire loro: ยซOggi si รจ compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltatoยป.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
- 24 Gennaio โ 30 Gennaio 2015
- Tempo Ordinario III, Colore Verde
- Lezionario: Ciclo C | Anno II, Salterio: sett. 3
Fonte: LaSacraBibbia.net