Siamo abituati a conoscere il racconto delle tentazioni di Gesรน nel deserto attraverso gli evangelisti Matteo e Luca che elencano tutte e tre le tentazioni che Satana riserba a Gesรน. Il vangelo di questa I Domenica di Quaresima, cioรจ quello di Marco, si limita soltanto a dire che Gesรน fu tentato da Satana. Ma cโรจ una particolaritร in Marco che gli altri due vangeli sinottici non mettono in risalto: la parola โsospinseโ.
Come se lo Spirito Santo desse โun calcioโ a Gesรน per spingerlo nel deserto. Questo verbo โ sospingere โ รจ abbastanza frequente nei sinottici (28 ricorrenze in Matteo, 18 in Marco e 20 in Luca) e ha un significato โforteโ: a imitazione del primo Adamo cacciato dal Paradiso (Gn 3,24), Gesรน รจ il nuovo Adamo che combattendo le fiere (il male) riconduce lโumanitร a Dio. Non solo, Gesรน ha vinto dove Israele fu tentato e sconfitto nel deserto dopo la liberazione dallโEgitto (Dt 8,2).
Secondo alcuni esegeti biblici e studi archeologici, il deserto dove Gesรน ha trascorso i 40 giorni dovrebbe essere quello di Engaddi. โLeggiamo nel primo libro dei Re che Davide abitรฒ nel deserto di Engaddi (cf 24,1-2). Il nome di Davide viene interpretato โdi mano forteโ e indica Cristo che, con le mani inchiodate sulla croce, sconfisse le potenze diaboliche. Ed โEngaddiโ vuol dire โocchio della tentazioneโ (S. Antonio di Padova, Sermoni, Domenica I di Quaresima). Lo Spirito quindi spinge Gesรน allo scontro contro lโavversario dal quale Gesรน stesso uscรฌ vincitore. ร una lotta vittoriosa che non appare indolore. La lotta, infatti, รจ una dimensione ordinaria della vita cristiana. Ogni cristiano affronta deserto e tentazione nella sua vita: dubbi, incertezze, pensieri intrusivi, ansie, paure, cadute, smarrimento ecc.
Nel 2000 andรฒ in onda su Rai 1 la miniserie โJesusโ: un bellissimo film sulla vita di Cristo che ebbe come regista Roger Young e come interpreti la maggior parte di celebritร italiane e straniere di quel tempo. Nella scena delle tentazioni di Gesรน nel deserto, peculiaritร e inevitabile oggetto di polemiche รจ Satana che appare come un normale uomo vestito in pantaloni e giacca stile Armani ed illustra a Gesรน il poco roseo futuro dellโUmanitร (tra gli altri, si vedono soldati che combattono la Prima Guerra Mondiale).
Questo sta a significare che Satana tenta anche lโuomo di oggi soprattutto attraverso la lussuria. Il Siracide ci ricorda: โFiglio, se ti presenti per servire il Signore, preparati alla tentazione. Abbi un cuore retto e sii costante, non ti smarrire nel tempo della prova. Stai unito a lui senza separartene, perchรฉ tu sia esaltato nei tuoi ultimi giorniโ (cf 2, 1-3). S.Antonio Abate fu tentato duramente da Satana nel deserto che arrivรฒ anche a picchiarlo. Ma il grande santo non ha mai ceduto, perchรฉ il Signore era con lui. โSiate temperanti, vigilate. Il vostro nemico, il diavolo, come leone ruggente va in giro, cercando chi divorare. Resistetegli saldi nella fedeโ (1Pt 5,8-9).
Allโuomo gli รจ stato chiesto di lottare e di scegliere liberamente tra il bene e il male. Chi lotta per evitare cadute, vive in una condizione di positivitร e la โbuona battaglia della fedeโ garantisce di stare dalla giusta parte. Purtroppo accade che alle prime difficoltร o ai primi ostacoli della vita matrimoniale o sacerdotale o religiosa o sociale, le persone abbandonino la via imboccata, si scoraggiano. E si preferisce cambiare strada nellโillusione della possibilitร di vivere senza fatica, senza ostacoli, senza difficoltร , senza responsabilitร . Ma questo non รจ possibile! Nemmeno Gesรน, il Figlio di Dio, รจ stato esente e questo ce lo porta vicino, lo colloca al nostro fianco perchรฉ anchโegli โfu provato in ogni cosa, a somiglianza di noi, escluso il peccatoโ (Eb 4,15). Durante tutta la sua vita Gesรน รจ stato sottoposto alla prova. Nella Bibbia, si attesta spesso che Dio mette alla prova gli uomini che gli sono ben accetti, non i malvagi. Egli perรฒ non permette mai la tentazione oltre le nostre forze.
Fanatismo, ideologie insensate, i social, razzismo, fondamentalismo religioso, follie, crimini, vivere nella miseria a causa di guerre e potenze economiche: tutto ciรฒ rappresentano sono le fiere. Invece gli angeli sono tutti coloro che diventano strumento nelle mani del Signore in favore dellโuomo; sono tutti coloro che si impegnano per portare avanti il mondo nuovo iniziato da Cristo. Sulla sua strada, Gesรน ha incontrato le fiere, ma anche molti angeli. E gli angeli di oggi sono coloro che il Signore mette accanto a ogni suo discepolo nei momenti bui. ร angelo chi riesce a stabilire la pace nella vita di una coppia, chi consola gli afflitti di cuore, chi vista un ammalato, un anziano in solitudine, un povero, chi comunica gioia e infonde speranza. Perchรฉ il cristianesimo stesso รจ gioia e speranza.
Il Regno di Dio che Gesรน inizia ad annunciare non si riferisce piรน al dominio, ma al servizio. Non bada piรน ai beni egoistici, al proprio interesse, ai primi posti, allโapplauso, ai riflettori, al successo. Ma il Regno di Dio รจ la scelta di condividere tutto affinchรฉ nessuno fosse piรน povero; non la vendetta e la giustizia degli uomini, ma il perdono incondizionato e lโamore che viene da Cristo che ci chiede di convertire ogni giorno il nostro cuore. Avere un โcuore di alianteโ, รจ il titolo di una canzone di Claudio Baglioni. Mi fa venire in mente anche una strofa della canzone โSalve, sono la giustiziaโ dei Nomadi: โ[โฆ] cโรจ chi mi vuole comprare dandomi fama, denaro, potere. Ma non so che cosa farmene perchรฉ io servo Nostro Signoreโ.
Nessuno รจ perduto, nessuno รจ senza speranza. Gesรน ha conosciuto le mie tentazioni e ha vinto il Maligno. Da Lui posso attingere forza ogni giorno. Il tempo รจ compiuto. Dio, se lo voglio, regnerร in me, nel mio cuore. Sรฌ! Oggi, nuova creatura, comincio.
A cura di don Donato della Pietra.