Quando ti dicono la veritร , di solito brucia. O storci il naso tu, o sei tu che fai girare le spalle a qualcun altro. Ecco, partiamo da qui, perchรฉ Gesรน oggi ci parla di veritร . Non una veritร da dizionario, ma quella che libera, che rompe le catene interiori, che fa dire: โFinalmente respiroโ. Solo che, ahinoi, la veritร non รจ mai comoda, anzi, spesso ci manda in crisi. E non stiamo parlando dei modi con cui la si dice (che pure meriterebbero una certa riflessione), ma sui contenuti che ci mettono a nudo.
Viviamo in un mondo in cui ci si nasconde dietro mille identitร : il profilo Instagram curato, le frasi fatte da mandare su WhatsApp, il โva tutto beneโ anche quando dentro sei un caos. Eppure, proprio lรฌ, in quel caos, Gesรน ci viene a cercare. E lo fa con dolcezza, ma anche con fermezza: โSe rimanete nella mia parola, siete davvero miei discepoliโ.
Rimanere. Non fuggire. Restare nella realtร , anche quando brucia.
Nel Vangelo, Gesรน sta parlando con persone religiose, praticanti, gente che โci credeโ. Ma non basta credere, bisogna lasciarsi convertire. E convertirsi non รจ cambiare religione, ma lasciarsi cambiare da dentro. Come i tre giovani nella fornace della prima lettura dal libro di Daniele: non scappano, non fanno compromessi. Restano. E proprio lรฌ, nel fuoco, appare un quarto uomo โ segno misterioso della presenza di Dio che non ci evita il dolore, ma ci sta dentro, con noi.
Al tempo di Gesรน, il titolo โfigli di Abramoโ dava diritto a una dignitร speciale. Era unโappartenenza sacra, identitaria. Eppure, Gesรน lo scardina. Non conta la discendenza, ma la coerenza. Non chi dici di essere, ma chi sei davvero.
- Pubblicitร -
E oggi? Quante maschere indossiamo per farci accettare? Quante volte confondiamo la libertร con il fare quello che ci pare? In Quaresima, possiamo allenarci a riconoscere le nostre prigioni interiori: lโorgoglio, la paura di deludere, il bisogno di approvazione. Lโatteggiamento che puรฒ aiutarci? Lโumiltร di farci domande scomode e la fedeltร a ciรฒ che ci fa bene, anche se ci costa.
- E tu chi sei quando nessuno ti guarda?
Perchรฉ lรฌ, proprio lรฌ, puoi incontrare il volto piรน vero della tua libertร .
don Domenico Bruno
Fonte: il blog di don Domenico | Unisciti al suo canale Telegram @annunciatedaitetti oppure clicca QUI |Visita anche il suo canale YOUTUBE