HomeSolennitàdon Domenico Bruno - Commento al Vangelo del 24 Novembre 2024

don Domenico Bruno – Commento al Vangelo del 24 Novembre 2024

Domenica 24 Novembre 2024NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO RE DELL'UNIVERSO – ANNO B – SOLENNITÀ
Commento al brano del Vangelo di: Gv 18,33-37

Nel Vangelo di oggi, Gesù si trova davanti a Pilato, un governatore potente e scettico. Pilato gli chiede: “Tu sei il re dei Giudei?” e Gesù risponde spiazzandolo: “Il mio regno non è di questo mondo.” Ma allora, che tipo di re è Gesù?

Commento al Vangelo di Domenica 24 Novembre 2024 - Cristo Re dell'Universo

Anche noi, come Pilato, viviamo spesso nella confusione. Chi guida davvero le nostre scelte? Siamo circondati da “re” che promettono felicità: oggi i re sono gli influencer che tutti seguiamo perché sembrano sempre felici e ci fanno credere che possiamo esserlo anche noi se facciamo come loro; ma oggi sono re anche quelli che dicono che non bisogna lavorare se ti sai proporre come perfetto e desiderabile; oggi i re sono anche quelli che siccome sono riusciti a farsi soldi facili vengono ammirati come fortunati.

Veniamo illusi di continuo su cosa significhi essere liberi, essere felici ed essere umani, ma ci ritroviamo spesso schiavi di quello che gli altri pensano di noi. Viviamo per un “mi piace” o per farci vedere “giusti” davanti al gruppo, ma dentro ci sentiamo vuoti. Non a caso aumentano i suicidi tra i giovani che si sentono soli perché non riescono ad avere amicizie vere, adulti capaci di ascoltarli e guidarli, non riescono a raggiungere gli obiettivi che per la società contano davvero (successo, soldi, serie A, migliaia di followers…).

Gesù ci parla di verità, che è alla base del suo potere e del suo regno. La verità è come una luce che illumina chi siamo davvero, senza maschere. Pensa a quando sei in una stanza buia: basta accendere una piccola candela per vedere chiaramente. Gesù è quella luce, che non ti giudica ma ti invita a essere autentico, a scoprire chi sei davvero senza paura.

Oggi Gesù ci insegna chiaramente che non si vive di compromessi o falsità, ma di sincerità. Quante volte facciamo finta di essere qualcun altro per piacere agli amici o per evitare critiche? Gesù, invece, ci dice: “Io sono venuto per rendere testimonianza alla verità.”

Essere parte del regno di Cristo significa scegliere di amare davvero, non per finta. Abbiamo bisogno di persone autentiche non di plastica come tutti quei personaggi che si mettono sui social con i muscoli e quelle ragazze che si truccano e si rifanno ogni parte del corpo per essere delle bamboline.

Amare davvero significa impegnarsi anche quando è difficile, come ad esempio perdonare chi ci ferisce, essere onesti anche a costo di andare controcorrente. Non è facile, ma è una strada che ti libera e ti rende felice… almeno perché così piaci a Gesù che un giorno verrà a prenderti per vivere con Lui per sempre.

Oggi prova a perdonarti un errore che hai commesso, o prova a difendere qualcuno che è preso di mira. Forse sembrarà un gesto sciocco, eppure sarà un passo verso il regno di Cristo, che non è di questo mondo ma trasforma il nostro cuore qui e ora.

Gesù è re perché vuole che sia te stesso e lo sarai pienamente se seguirai Lui.
– E tu, chi vuoi seguire: i re che ti imprigionano o il re che ti libera?

Fonte: il blog di don Domenico | Unisciti al suo canale Telegram @annunciatedaitetti oppure clicca QUI |Visita anche il suo canale YOUTUBE

Articoli Correlati