Qualche tempo fa รจ circolata la storia di un ragazzo che, dopo anni di dipendenza da social e videogiochi, ha deciso di โdisintossicarsiโ e tornare alla realtร . Raccontava che allโinizio tutto gli sembrava sfocato, meno coinvolgente, quasi privo di senso. Solo col tempo ha ricominciato a percepire davvero le cose: i volti delle persone, il vento sulla pelle, la profonditร delle relazioni.
Anche nel Vangelo di oggi cโรจ un uomo che allโinizio vede in modo sfocato: โVedo la gente, perchรฉ vedo come degli alberi che camminanoโ. Gesรน non lo guarisce subito del tutto. Lo tocca una prima volta, ma la visione rimane imperfetta. Solo con un secondo intervento il cieco vede chiaramente. Perchรฉ questo passaggio intermedio?
Forse perchรฉ รจ anche il nostro percorso. Quante volte ci illudiamo di capire, ma in realtร vediamo solo โsagomeโ della realtร ? Ci accontentiamo di relazioni superficiali, di opinioni rapide, di emozioni usa e getta. Viviamo con gli occhi mezzi chiusi, perchรฉ il mondo vero, quello che richiede presenza e coinvolgimento, ci fa paura.
Ai tempi di Gesรน, la cecitร era vista come un destino segnato, unโombra che ti escludeva dalla vita sociale e religiosa. Gregorio di Nissa diceva: โvedere non รจ solo una capacitร fisica, ma un processo dello spiritoโ. In fondo, anche noi siamo ciechi ogni volta che ci rifiutiamo di crescere, di andare in profonditร , di affrontare il dolore che porta alla guarigione.
Immagina di immergerti in una piscina dopo tanto tempo senza nuotare. Allโinizio lโacqua ti sembra gelida, scomoda. Ma se resti, il corpo si adatta e lโacqua diventa un ambiente familiare. Cosรฌ รจ con la fede, con le relazioni vere, con le scelte importanti: serve tempo per โaggiustare la vistaโ e vedere le cose nella loro veritร .
Quante volte nelle relazioni oggi ci fermiamo alla prima impressione? Giudichiamo un amico, un partner, una situazione senza concederci il tempo di guardare meglio? Forse Gesรน oggi ti sta dicendo che la prima visione non basta. Serve un secondo sguardo, piรน profondo.
- E tu, nella tua vita cosa stai guardando solo a metร ?
don Domenico Bruno
Fonte: il blog di don Domenico | Unisciti al suo canale Telegram @annunciatedaitetti oppure clicca QUI |Visita anche il suo canale YOUTUBE