Diverse volte mi รจ capitato di sentire persone che si sono allontanate dalla fede perchรฉ si sentivano costrette, sentivano la religione imporre tante regole e vedevano Dio come un egemone che non lascia liberi.
Invece รจ lโesatto contrario! Dio รจ libero e per sua natura ci fa partecipare alla sua libertร . Da cosa ce ne accorgiamo? Paradossalmente dal fatto che Dio non lo vediamo, perchรฉ se fosse evidente non potremmo scegliere di crederci o no. In quel caso si sarebbe imposto. Inoltre, la religione umana ha messo regole morali ma sono tutte riconducibili allโunica regola che Dio ha dato affinchรฉ tutti fossimo davvero liberi: lโamore.
Amare, rispettare, essere giusti, ecc. sono tutte facce della stessa medaglia: tutti vorremmo essere rispettati, amati, tutti vorremmo che la giustizia ci tutelasse, ma purtroppo lโuomo non sempre aderisce allโamore perchรฉ si lascia prendere da impulsi di sopraffazione. In altri termini, lascia che la propria natura umana prenda il sopravvento su quella divina. ร come se dimenticassimo di essere razionali e pensanti, e preferiamo reagire di pancia agli istinti. Come gli animali.
Da qui si capisce la pagina del Vangelo di oggi in cui Gesรน parla di โbuoni e cattiviโ. In questi aggettivi, non cโรจ significato morale come inteso da noi oggi.
Quindi Dio non lo vediamo. Ma cosa ci spinge a scegliere se credergli, se servirlo o no? Lโesperienza. Infatti, lo possiamo sperimentare nei volti dei fratelli e delle sorelle che abbiamo accanto e che Gesรน menziona nel Vangelo. Molte volte questi volti non ci ricordano Dio, ma il loro brutto carattere, i loro errori, o anche la loro bellezza, i loro pregi, ma certamente non ci salta in mente di pensare che dietro ognuno di loro si nasconde Dio.
In questo tempo di Quaresima, fare esperienza di Dio significa avere il coraggio di prendere contatto con queste categorie di persone, perchรฉ Gesรน dice apertamente: ogni volta che avrete fatto o non avrete fatto qualcosa a uno di questi miei fratelli lo avrete fatto o non lo avrete fatto a me.
Il Vangelo รจ chiaro: se vogliamo vedere Dio dobbiamo vederlo presente nellโaltro che mi รจ accanto, che nonostante i suoi difetti รจ immagine e somiglianza di Dio Padre, e per questo รจ sempre amato.
Se vogliamo fare qualcosa per Dio, allora dobbiamo solo decidere di prendere sul serio le persone che abbiamo vicine, amarle, accoglierle come sono, perdonarle, fare qualcosa per loro. Il resto sono solo scuse.
Leggi la preghiera al Santo del Giorno | Leggi la preghiera del giorno
Fonte: il blog di don Domenico | Unisciti al suo canale Telegram @annunciatedaitetti oppure clicca QUI |Visita anche il suo canale YOUTUBE