don Domenico Bruno โ€“ Commento al Vangelo del 18 Giugno 2023

591

Due aspetti di questo Vangelo diventano per noi significativi questa Domenica. Oggi Gesรน ci ricorda la nostra missione e come dobbiamo svolgerla.

Commento al Vangelo di Domenica 18 Giugno 2023 - XI Settimana Tempo ordinario

Anzitutto la nostra missione รจ predicare, annunciare il Vangelo, ossia la Buona Notizia. Annunciare che Dio ama e per questo amore non possiamo rimanere indifferenti. Allora non siamo chiamati a dire che Dio ama, ma a dimostrarlo facendo le opere dโ€™amore: Guarite gli infermi, risuscitate i morti, purificate i lebbrosi, scacciate i demรฒni.

Quanti malati sono ancora piรน malati perchรฉ non ricevono visite, confortoโ€ฆ quanto potremmo alleviare la loro malattia con la nostra presenza! Quanta gente sola e depressa vivacchia come zombie ed รจ allontanata e giudicata da chi sta intorno, anzichรจ essere avvicinata a aiutata a sentirsi parte di un mondo che non lโ€™ha rifiutata. Quante persone continuano a vivere nellโ€™errore perchรฉ non cโ€™รจ nessuno che lโ€™aiuti a capire che cโ€™รจ un modo alternativo di vivere e che spesso รจ piรน produttivo e bello: i questo caso la lebbra รจ di chi ce lโ€™ha senza saperlo e di chi chi la vede senza dire niente, ma anzi prendendo le distanze. E infine, quanta gente vive con idoli che non portano ad alcun beneficio, anzi allontanano dal Signore: idoli del vizio, idoli del pregiudizio, della discordia, della negativitร  polemica, ecc.

Sapersi impegnare a guarire queste situazioni รจ frutto di un continuo rapporto con il Signore che suggerisce nel cuore come vivere da veri cristiani.Queste sono le opere che parleranno da sole dellโ€™amore di Dio e faranno sentire il Signore piรน vicino e credibile. Quante volte, invece, facciamo tuttโ€™altro rispetto allโ€™unica cosa che ci chiede Gesรน.

Spesso non agiamo perchรฉ ci nascondiamo dietro la frase: โ€œmeglio farsi i fatti propri, non รจ mia responsabilitร , se sta bene a loro sta bene a me, chi si fa i fatti propri campa centโ€™anni, a fare il bene non sta bene, che cosa me ne torna in cambio, ecc.โ€.

- Pubblicitร  -

Cerchiamo sempre un ritorno, che sia economico, che sia affettivo, che sia di riconoscimento, non facciamo niente senza ritorno. รˆ il nostro limite umano. Eppure Dio non ci ha amati a condizione che lo amassimo, ma ci ha amati e perdonati a prescindere. Ecco perchรฉ ci sollecita: Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date.

  • qual รจ il ritorno che ti aspetti prima di fare unโ€™opera buona? Pensaciโ€ฆ

Fonte: il blog di don Domenico | Unisciti al suo canale Telegram @annunciatedaitetti oppure clicca QUI |Visita anche il suo canale YOUTUBE