Nel vangelo di Marco questo racconto viene riportato due volte. Gesรน รจ in un territorio pagano e Gesรน ripete il miracolo con attenzione ai particolari usando un linguaggio comprensibile ai pagani! Come se Marco volesse ricordare ai suoi lettori che il Signore si prende cura non solo dei figli di Israele ma di ogni uomo e che, per farlo, non ha paura di utilizzare modi e linguaggi comprensibili a quella cultura.

ร una bella lezione per noi cristiani a incarnare la fede lร dove viviamo, facendo vivere le tradizioni culturali che dialogano con lโimmutabile vangelo di Cristo.
Gesรน รจ il pastore buono che ama ogni persona. La compassione viscerale rivela lโintenzione salvifica del Cristo, autore di una straordinaria moltiplicazione di pani e pesci. Un gesto eucaristico che รจ anticipazione del Mistero Pasquale, offerta totale del Cristo.
Eucaristia e caritร sono intimamente legati tra di loro, ed รจ possibile andare incontro a chiunque a partire dallโintimo incontro con Dio. In Lui si impara a guardare nella prospettiva del Cristo, divenendo pane spezzato per gli altri per un mondo piรน giusto e fraterno.
- Pubblicitร -
La sequela di Gesรน insegna a non fare troppi calcoli e ad essere disponibili allโazione della Provvidenza. La fede deve trasformarsi nella compassione per coloro che incontriamo sul nostro cammino.
- Quali azioni suggerisce a te la fede?
Fonte: il blog di don Domenico | Unisciti al suo canale Telegram @annunciatedaitetti oppure clicca QUI |Visita anche il suo canale YOUTUBE