Raccolto abbondante
Il commento al Vangelo del giorno di don Cristiano Mauri.
Luca non concede alla guarigione molto spazio descrittivo. Niente fronzoli o dettagli curiosi. Lโuomo รจ muto (il termine usato vale perรฒ anche per ยซsordomutoยป), ridotto al silenzio a causa di un demonio che viene istantaneamente allontanato.
Gesรน non usa formule nรฉ gesti particolari. Non riceve ricompense, non chiede nulla in cambio. Nulla di ciรฒ che potrebbe farlo assomigliare a un mago o a un qualsiasi ciarlatano in cerca di fama e di guadagni.
Appena sanato, lโuomo inizia a parlare liberamente. La folla รจ colpita, ma subito manifesta la propria anima diffidente e resistente. Il bene fa fatica a farsi riconoscere ed accettare.
Alcuni lo accusano di essere al servizio di Belzebulยน, di operare prodigi con forze sataniche, di praticare magia nera.
- Pubblicitร -
Altri mettono in dubbio la sua autoritร , chiedendo una prova del fatto che i segni che compie vengono realizzati su mandato divino. Anche costoro ritengono ambigui gli esorcismi e credono possano essere ottenuti con la magia.
La risposta di Gesรน mostra la pretestuositร delle accuse e mette i contestatori di fronte alle loro contraddizioni.
Con due argomenti retorici smonta dal punto di vista logico le critiche. Nel primo si limita ad osservare che nessuno si fa la guerra da solo, tantomeno Satana. Nel secondo chiede conto della natura dellโattivitร esorcistica che anche alcuni di loro praticavano: forse anchโessa era opera del demonio?
Ma lโaffermazione che segue รจ quella piรน forte: Gesรน non solo non รจ a servizio del diavolo, ma non รจ nemmeno un esorcista come tanti. In Lui รจ presente e operante il Regno di Dio.
Lโimmagine del ยซdito di Dioยป, dร lโidea non solo di potenza divina ma anche di abilitร e di destrezza, quasi di precisione, come ciรฒ che con le dita si riesce a fare.
Il manifestarsi del Regno sta proprio nella sconfitta di quellโยซuomo forteยป (Satana) che รจ nemico di Dio e dellโumanitร . Gesรน รจ colui che lo annienta disarmandolo e facendo bottino dei suoi beni.
Chi assiste alla battaglia deve ora scegliere da che parte stare.
Non si puรฒ tollerare alcuna neutralitร o mezza misura: se non si รจ totalmente con lui, ci si trova tra i suoi oppositori, tra i nemici di Dio. I tiepidi e gli indecisi sono giร schierati!
Spunti per la riflessione sul testo.
Non รจ cosรฌ difficile essere ยซcon Teยป.
E non si tratta di dotte dispute dottrinali buona spartire il mondo in bianco e nero.
Basta mettersi dalla parte di chi soffre, di chi รจ povero, di chi invoca qualche salvezza.
Che altro cโรจ da raccogliere se non lโumanitร dolente che cerca conforto, quella umiliata che cerca riscatto, quella violata che domanda giustizia?
Facendo quel che si puรฒ, come si รจ capaci, quanto si riesce.
Ma stando in quel tempio in cui si รจ certi di trovarTi sempre, cioรจ ogni luogo in cui si celebra la Caritร .
A fianco dei โsordomutiโ, quelli la cui parola non conta nulla e ai quali si ritiene inutile rivolgere la propria.
Lรฌ, dove non si guadagna nulla, non andrร perso niente di ciรฒ che viene fatto. [โฆ] Continua quiโฆ
Iscriviti alla mailing list: https://vangelodelgiorno.labottegadelvasaio.net/iscriviti/