Anche a noi le parole di Gesรน possono talvolta sembrare difficili ed esigenti; anche noi rischiamo di criticare quello che dice il Maestro, di giudicare secondo i nostri schemi e di mormorare contro di lui, perchรฉ non ci piace quello che dice.
Proprio a noi, dunque, รจ rivolto questo insegnamento: <<ร lo Spirito che dร la vita, la carne non giova a nulla>>. La carne รจ la nostra mentalitร il nostro carattere, le nostre abitudini: non giovano a nulla e non ci danno vita.
Invece รจ lo Spirito che dร la vita, e lo fa, rinnovando il nostro carattere, cambiando la nostra mentalitร , migliorando le nostre abitudini. Ed รจ Gesรน che dร lo Spirito: le sue parole sono lo Spirito della vita.
Ma non ci costringe a seguirlo: ci propone la via, senza imporla. ร una scelta importante da fare: non vogliamo essere cristiani di abitudine che ripetono stancamente dei riti senza sapere perchรฉ li fanno; vogliamo essere persone intelligenti che seguono il Signore Gesรน, perchรฉ hanno creduto e conosciuto che รจ il Santo di Dio.
Lโordine dei verbi รจ importante: prima si crede con lโaccoglienza del cuore, poi si conosce con lโintelligenza della mente. Ci vogliono entrambi i passaggi: accogliere cordialmente la Parola del Signore e poi conoscerla con lโintelligenza; insieme โ mente e cuore โ scelgono di seguire il Signore, lโunico che puรฒ comunicare lo Spirito della vita.
Non lo lasciamo, perchรฉ sappiamo che non cโรจ nessunโaltra possibilitร di salvezza; perciรฒ, decidiamo ancora una volta di seguirlo docilmente.
AUTORE: don Claudio Doglio
FONTE: Messalino โAmenโ e Canale YouTube Teleradiopace TV