Con questa domenica riprendiamo il ciclo ordinario con la lettura continua del Vangelo secondo Matteo che avevamo interrotto a febbraio con P inizio della Quaresima. Ripartiamo dal capitolo 10 che contiene il discorso missionario: Gesรน sceglie i dodici apostoli e li manda a comunicare al mondo la bella notizia del Vangelo.
Nei capitoli 8 e 9 lโevangelista ha raccontato numerosi miracoli di Gesรน, inserendovi alcuni detti di vocazione, la chiamata dei peccatori e infine lโinvito a pregare per le folle stanche e sfinite, simili a pecore senza pastore: paragona tutta questa gente ad un campo di grano, che โ quando รจ maturo โ deve essere raccolto, senza indugiare.
Ma, benchรฉ lโoccasione sia buona, i mietitori, cioรจ i discepoli disposti a collaborare con Gesรน per la raccolta dellโumanitร , sono pochi. Dio รจ il signore del campo di grano e perchรฉ il raccolto non vada perduto desidera la collaborazione di molti operai: la nostra preghiera corrisponde al suo desiderio e serve a stimolare il nostro impegno.
Lโimmagine introduce il secondo grande discorso in cui Matteo raccoglie i detti sulla missione, presentando la Chiesa che esce e si apre allโesterno. I dodici apostoli, ricordati uno per uno col loro nome proprio, sono i primi di una infinita serie di uomini e donne che il Signore continuamente chiama a collaborare con lui nella sua opera di salvezza: non riguarda solo i preti o le suore, ma abbraccia tutti i discepoli, operai del Vangelo, chiamati a dare ciรฒ che hanno ricevuto gratis.
AUTORE: don Claudio Doglio
FONTE: Messalino โAmenโ e Canale YouTube Teleradiopace TV
โ๏ธ Commento al brano del Vangelo di: โ Mt 9,36-10,8