II Domenica di Avvento โ 18 Dicembre 2022.
A cura di don Claudio Doglio.

Lโevangelista ci presenta la figura di Giuseppe come <<uomo giustoยป. Egli si รจ fidato di ciรฒ che il Signore gli ha rivelato e ha accolto Maria come sua sposa: in questo modo san Giuseppe ci insegna la virtรน della giustizia, che รจ la costante e ferma volontร di dare a ciascuno il suo.
E una virtรน della volontร , corrisponde al voler bene, e determina un comportamento retto e onesto. Molte volte sentiamo persone che โvogliono giustiziaโ , ma sembra che la giustizia debbano farla gli altri; invece รจ necessario imparare che ognuno di noi deve fare giustizia. Giustizia รจ volere il bene dellโaltro, mentre molti peccati sono segnati dallโingiustizia in quanto recano un danno allโaltro: mancare di lealtร e imbrogliare, ingannare con menzogne e nuocere con calunnie, violare le regole economiche e falsificare la contabilitร .
Anche le piccole cose devono essere corrette e giuste: dobbiamo imparare nelle piccole cose di tutti i giorni a essere giusti e precisi, Ma non dimentichiamo che anche a Dio dobbiamo qualcosa, anzi gli dobbiamo tutto! La virtรน della giustizia nei confronti di Dio si chiama โreligioneโ: considerare Dio e dargli attenzione, tempo e affetto, offrirgli gratitudine e riconoscenza รจ Patteggiamento giusto.
Al contrario รจ ingiustizia trascurare il Signore, รจ come ingannare la nostra natura. San Giuseppe era <<uomo giustoยป non solo perchรฉ faceva i conti in regola, ma perchรฉ, ascoltando il Signore, gli ha obbedito e si รจ fidato. Era giusto in quanto uomo credente e obbediente.
AUTORE: don Claudio Doglio
FONTE: Messalino โAmenโ e Canale YouTube Teleradiopace TV
CANALE YOUTUBE