Se ci si ferma a una lettura superficiale del brano evangelico odierno verrebbe da concludere che il Signore รจ ingiusto: ad alcuni, infatti, รจ dato avere accesso alla rivelazione dei misteri di Dio, ad altri no. Perchรฉ mai? Stanno davvero cosรฌ le cose?
No, non stanno cosรฌ: a chi si ferma a un approccio superficiale nei confronti della vita non รจ dato cogliere la portata degli eventi per la propria vicenda personale. Non รจ che Dio abbia deliberatamente escluso alcuni e favorito altri, ma sappiamo per esperienza personale che, pur trovandoci di fronte allo stesso evento, non univoca รจ la lettura da parte nostra.
Non tutti ci lasciamo interpellare allo stesso modo. Si tratta, perciรฒ, di unโautoesclusione, dovuta o alla superficialitร con cui si sta nella vita o alla chiusura del cuore di fronte alla quale il Signore si arresta. Puรฒ mai guarire chi non ammette di essere malato e, quindi, bisognoso del medico? Dio continua a stare alla porta del nostro cuore e a bussare: sta a me, perรฒ decidere se aprirgli o meno.
Tanti della generazione di Gesรน non hanno riconosciuto in lui il Messia tanto atteso: โMolti profeti e giusti hanno desiderato vedere ciรฒ che voi guardate, ma non lo videro, e ascoltare ciรฒ che voi ascoltate, ma non lo ascoltaronoโ. Questo รจ vero per ogni generazione di credenti: Dio continua a visitarci in modi e tempi che egli stabilisce.
Puรฒ riconoscerlo solo un cuore che si lascia mettere in discussione da ogni piccolo cenno e riesce a intravedere, anche se in forma velata (ecco il linguaggio delle parabole che non si spiega da sรฉ ma va compresa nella storia di ognuno di noi), i segni della visita di Dio.
- Pubblicitร -
FONTE โ Nella semina la fede di Dio
CANALE YOUTUBE
TELEGRAM