Il perdono fa cose nuove
Perdonate e vi sarร perdonatoโฆ
Cosa significa perdonare?
Lโessere perdonati, assolti, per il cristiano non รจ come ricevere lโassoluzione in campo civile, in cui si dichiara lโinnocenza o lโinsufficienza di prove per la colpevolezza: lโassoluzione รจ proprio dal male, realmente, coscientemente e deliberatamente compiuto. ร proprio il peccato che deve essere perdonato! Siamo assolti non in quanto non colpevoli, ma proprio in quanto colpevoli, senza attenuanti.
Ora, credo che ciascuno di noi porti con sรฉ degli equivoci a tal riguardo.
Perdonare non significa dimenticare. Il dimenticare non offre una solida base per il perdono. I rapporti che si fondano su delle amnesie per continuare rischiano di non essere autentici. ร solo quando lโatro viene accettato totalmente nella globalitร della sua vita che si giunge ad amare veramente una persona. Altrimenti lโincontro avviene ma con delle sospensioni di giudizio.
Perdonare non significa lasciar andare, far finta che non sia successo nulla. Non dare peso alle cose equivale abbandonare lโaltro al proprio destino di male. ร molto piรน facile non lasciarsi coinvolgere dalle situazioni di male e di sofferenza, trascurandole. Cโรจ un silenzio che รจ segno di incapacitร di attenzione e di compagnia solidale.
Perdonare non significa scusare. ร certamente necessario ed utile individuare le ragioni profonde del comportamento altrui, rilevare ad esempio i condizionamenti o le attenuanti. Ma questo non fa parte della dinamica del perdono. Chi non รจ colpevole delle proprie azioni o chi si รจ ingannato o รจ stato costretto ad agire non ha bisogno di perdono, ma di comprensione, di aiuto, semmai di liberazione. Il perdono riguarda chi ha realmente e consapevolmente sbagliato.
Perdonare non รจ neppure soltanto accettare le scuse degli altri e il loro pentimento. Se per perdonare aspettiamo il momento in cui chi ha sbagliato ci esprime il suo rincrescimento, giungeremo sempre in ritardo e il nostro perdono non sarร espressione della misericordia di Dio.
Quando allora cโรจ vero perdono?
Il perdono di cui parla Gesรน รจ un atto gratuito, non interessato. Non รจ compiuto per un desiderio di tranquillitร o per evitare reazioni vendicative. ร espressione di misericordia: รจ volontร di bene per chi si trova nel male. Per questo lo si esercita non solo verso gli amici ma anche nei confronti dei nemici. ร lโamore che va oltre la giustizia.
Perdonare รจ rendere visibile la misericordia di Dio. La ragione del perdono evangelico รจ di carattere teologico: occorre rendere efficace il perdono di Dio. Perchรฉ diventi umana e possa raggiungere gli uomini, la misericordia di Dio deve diventare misericordia di un uomo. ร solo perdonando senza riserve e amando gratuitamente che renderemo visibile ed efficace per i fratelli lโamore del Padre. La misura del nostro perdono perciรฒ non รจ il nostro amore ma quello del Padre, il quale โnon vuole che si perda neanche uno solo di questi piccoliโ (Mt 18,4).
Perdonare รจ ricordare il male alla luce di quanto compiuto da Gesรน. Non รจ sufficiente dimenticare per perdonare veramente, occorre inserire gli eventi nella memoria dellโamore misericordioso del Padre espresso nel perdono di Gesรน. Il male compiuto diventa la base per un amore inedito, per dei gesti che prima non erano pensabili.
Perdonare รจ portare insieme gli errori e il male finchรฉ sono ineliminabili. Spesso siamo capaci di perdonare quando notiamo il ravvedimento ma siamo incapaci di portare con gli altri il loro male. La strada รจ quella di imparare a convivere serenamente con il peccato altrui condividendo speranze e delusioni. Qui non cโรจ scadenza che tenga: se poniamo delle scadenze abbiamo giร svuotato il nostro gesto fin dallโinizio. โSignore quante volte dovrรฒ perdonare al mio fratello, se pecca contro di me? Fino a sette volte? Non ti dico fino a sette, ma fino a settanta volte setteโ (Mt 18,22), cioรจ sempre.
- Pubblicitร -
Perdonare รจ offrire energia vitale per il rinnovamento della persona. La crescita della persona si realizza attraverso una intensa rete di rapporti, la restituzione di fiducia, la consapevolezza che lโaltro non equivale al suo errore.
FONTE | CANALE YOUTUBE | TELEGRAM