ร la prima apparizione al gruppo dei discepoli dopo essere apparso al sepolcro alla Maddalena.
Appare proprio a quei discepoli che, di fatto, lo avevano lasciato soloโฆ e che fa? Cosa dice come prima cosa? โPace a voiโ.
Lo diceโฆ lo ripeteโฆ e mostra i segni della passioneโฆ segni della sofferenza dโamoreโฆ della sofferenza redentaโฆ segni di una storia dโamore che sembra finita male ma che in realtร continua proprio per amoreโฆ con la paceโฆ con il perdono.
Questi segni allora non sono piรน segni che mostrano la sofferenzaโฆ perchรฉ non sanguinanoโฆ non fanno maleโฆ sono โcicatriciโ, ferite guariteโฆ perdonate. Ci sono per dire quello che cโรจ stato ma non sanguinano per dire che si tratta di un passato perdonato.
Sรฌ, perchรฉ il vero perdono sta proprio in questoโฆ il vero perdono non รจ dimenticare, perchรฉ non si puรฒ dimenticare il male fattoโฆ ricevutoโฆ il vero perdono รจ fare vincere lโamoreโฆ รจ scrivere una storia nuova sopra quella vecchiaโฆ del resto la cicatrice non fa altro che mostrare una ferita guarita.
Ed รจ proprio grazie a questa esperienza che i discepoli sono chiamati a replicare nella loro vita quello che hanno sperimentatoโฆ sono chiamati a dare ciรฒ che hanno ricevuto.
Ma la pagina del vangelo di oggi ha anche un altro nucleo tematico molto importante che non รจ lโincredulitร di Tommaso (ingiustamente accusato di incredulitร perchรฉ, poverino, non era presente quando Gesรน era apparso agli altri discepoli e per questo non ha potuto vedere di persona nรฉ lโingresso a porte chiuse di Gesรน, nรฉ Gesรน stesso) ma la periodica apparizione di Gesรน.
Gesรน si manifesta dopo otto giorni ad una comunitร di discepoli riuniti. Mi piace vedere in questa periodicitร le nostre assemblee domenicaliโฆ che dovrebbero essere davvero esperienze di incontro con il Signore, un incontro che porta la pace nel cuore e un incontro dal quale la pace tramite noi dovrebbe giungere fuori dalla chiesaโฆ nelle nostre caseโฆ relazioniโฆ nella nostra quotidianitร !
AUTORE: Don Antonio Mancuso PAGINA FACEBOOK | Telegram
Image by blenderfan from Pixabay