Don Antonio Mancuso โ€“ Commento al Vangelo del 4 Agosto 2024

Domenica 4 Agosto 2024
Commento al brano del Vangelo di: Gv 6,24-35

Data:

- Pubblicitร  -

Molte persone chiamiamo fede tante coseโ€ฆ anche elementi molto chiari che sicuramente fede non sono come la superstizioneโ€ฆ

Dicono di credere anche quando la loro preghiera รจ solo una preghiera di richiesta e il loro Dio รจ un Dio paragonabile a tutti gli effetti al genio della lampadaโ€ฆ sรฌ perchรฉ spesso ciรฒ che vogliono da Dio รจ la soluzione di un problemaโ€ฆ anche importante come il lavoro, un matrimonio, una guarigioneโ€ฆ

Me se Dio deve essere questoโ€ฆ qual รจ la differenza tra fede e superstizione? Tra andare in chiesa o pregare e andare da un mago o tenere un talismanoโ€ฆ un portafortuna?

Fino a quando non comprendiamo che ciรฒ che piรน dobbiamo avere a cuore รจ la salvezza e che la ciรฒ che piรน ci interessa ottenere dalla relazione con Dio รจ proprio la relazione con Dioโ€ฆ ecco, fino a quando non comprendiamo questoโ€ฆ non possiamo dire di avere fede!

AUTORE: Don Antonio Mancuso PAGINA FACEBOOK | Telegram

Image by blenderfan from Pixabay

Altri Articoli
Related

Missio Ragazzi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025 per ragazzi

Torniamo allโ€™Ultima Cena, quando Gesรน propone ai dodici il...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 13 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Pasquale Giordano โ€“ Commento al Vangelo del giorno โ€“ 13 Maggio 2025

Nelle mani di Dio lโ€™uno per lโ€™altro - Martedรฌ...

Don Francesco Cristofaro โ€“ Commento al Vangelo del 13 Maggio 2025

Vangelo del giorno e breve commento a cura di...