Don Antonio Mancuso โ€“ Commento al Vangelo del 25 Ottobre 2024

- Pubblicitร  -

Siamo intelligenti e abbiamo tante capacitร โ€ฆ siamo anche molto informati e se non siamo colti, comunque, ormai sappiamo come aggiornarci o venire a conoscenza tante coseโ€ฆ insommaโ€ฆ non siamo sprovvedutiโ€ฆ sappiamo, come si suol dire, โ€œstare nel mondoโ€โ€ฆ

Mi fa rabbia, perรฒ, che non siamo altrettanto bravi a cogliere i segni di Dio nella nostra storiaโ€ฆ forse perchรฉ neanche li cerchiamoโ€ฆ

Sรฌ, insomma, sembra che nonostante tutta la nostra intelligenza e la nostra capacitร โ€ฆ manchiamo, a volte, proprio nelle cose della fedeโ€ฆ nelle cose che riguardano il nostro rapporto con Dio!

Dio ci parla prima di tutto e soprattutto attraverso la sua Parolaโ€ฆ ma ci sono tracce della sua Parola anche nella nostra storia: unโ€™amicizia o una relazione particolareโ€ฆ un fattoโ€ฆ una situazioneโ€ฆ anche un problemaโ€ฆ una malattiaโ€ฆ possono contenere dentro una sua Parolaโ€ฆ non fermarti alla superficie delle coseโ€ฆ scruta dentroโ€ฆ vai in profonditร โ€ฆ e sarร  meraviglioso trovare Dio!

AUTORE: Don Antonio Mancuso PAGINA FACEBOOK | Telegram

Image by blenderfan from Pixabay

Altri Articoli
Related

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 14 Maggio 2025

Non vi chiamo piรน servi, ma vi ho chiamato...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 14 Maggio 2025

Non vi chiamo piรน servi, ma vi ho chiamato...

p. Ermes Ronchi โ€“ Commento al Vangelo di martedรฌ 13 Maggio 2025

Santa Maria,donna missionaria, concedi alla tua Chiesail gaudio di riscoprire,...

Sr. Palmarita Guida โ€“ Commento al Vangelo del 13 Maggio 2025

Quante volte chiediamo spiegazioni a qualcuno circa qualcosa che...