Don Antonio Mancuso โ€“ Commento al Vangelo del 2 Gennaio 2024

- Pubblicitร  -

Ci ritroviamo nuovamente di fronte alla figura del battistaโ€ฆ oggi mi voglio soffermare sullโ€™importanza della nostra identitร . 

Occorre avere chiaro chi siamoโ€ฆ non soltanto per noi stessiโ€ฆ ma perchรฉ la vitaโ€ฆ il mondoโ€ฆ ci chiederร  conto della nostra identitร .

Anche noi, infatti, quotidianamente, ci troviamo di fronte a a degli interrogatori. Lo sguardo degli altri su di noi ci interroga sulla nostra identitร .

E siamo chiamati ad essere convinti, convincenti, coerenti. Non possiamo fare come le bandiereโ€ฆ non possiamo assumere diverse identitร , sarebbero maschereโ€ฆ e chi indossa piรน maschere, alla fine, o si dimentica di toglierne lโ€™ultimaโ€ฆ o si dimentica chi รจ veramente.

Occorre decidere e decidersi veramente chi essereโ€ฆ mostrarsi per quello che si รจโ€ฆ e se รจ necessario cambiare (perchรฉ ognuno ha diritto di cambiareโ€ฆ di convertirsi sempreโ€ฆ di migliorareโ€ฆ) รจ necessario farlo perchรฉ lo si รจ deciso non in base a chi si ha davanti. 

In un mondo sempre piรน confusoโ€ฆ almeno il discepolo di Gesรน si faccia riconoscere

AUTORE: Don Antonio Mancuso PAGINA FACEBOOK

Image by blenderfan from Pixabay

Altri Articoli
Related

Giovani di Parola โ€“ Commento al Vangelo del 6 Maggio 2025

Come vuoi convincerci Gesรน? Come facciamo a sapere che...

Don Antonio Mancuso โ€“ Commento al Vangelo del 6 Maggio 2025

Segni, sempre segniโ€ฆ la folla, nel vangelo di oggi,...

p. Luca Arzenton โ€“ Commento al Vangelo di oggi, 6 Maggio 2025

GESร™ รˆ IL PANE DELLA VITA! (Gv 6,30-35) https://youtu.be/B0ezDFP1XOo Solo se...

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025 per bambini e ragazzi

Don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...