In questo percorso che ci porterร al Natale, ancora una volta, si fa presente la figura di Giovanni. Perchรฉ? cosa ha da dire a noi, con tanta insistenza in questo periodo?
Giovanni dร testimonianza alla luceโฆ perchรฉ la sa riconoscere in mezzo a tante cose che luce non sono.
Ci vogliono occhi capaci di vedere il bene, sceglierlo e testimoniarlo. Abbiamo bisogno di gente attratta dal bene, capace di contagiare positivitร , bellezza, ottimismo.
Ma Giovanni ci insegna anche a non avere paura delle domande fondamentali della vita:
tu, chi sei?
- Pubblicitร -
โTu, chi sei?โ, proprio tu che stai leggendoโฆ tu che pensi di ritagliarti con questa lettura un momento di preghieraโฆ che pensi che possa bastare andare a messa la domenicaโฆ chi sei come credente? Ma la domanda puรฒ anche diventare ancora piรน fastidiosa: che persona sei? che genitore sei? che figlio sei? che marito\moglie sei? cosa dici di te? Che considerazione hai di te stesso?
Per potere crescere, per potere andare avantiโฆ occorre sapere da dove si parteโฆ ecco perchรฉ รจ sempre importante fermarsi a capire chi siamoโฆ chi siamo diventatiโฆ e verso dove stiamo andando e vogliamo andare.
Ma la risposta di Giovanni ci insegna un altro modo di vedere la nostra vita, sรฌ perchรฉ Giovanni ci insegna anche a guardarci dentro e pacificarci con la nostra veritร . Giovanni ha il coraggio e lโumiltร di dire che non รจ Cristo.
Giovanni ci insegna a riconoscere che non siamo arrivatiโฆ che cโรจ chi รจ piรน avanti di noiโฆ che siamo fallibiliโฆ abbiamo limiti e fragilitร .
E, al giorno dโoggi, riconoscere una debolezzaโฆ รจ una grande risorsaโฆ una grande forza!
AUTORE: Don Antonio Mancuso PAGINA FACEBOOK | TELEGRAM
Image by blenderfan from Pixabay