HomeVangelo del GiornoDon Antonio Mancuso - Commento al Vangelo del 13 Febbraio 2024

Don Antonio Mancuso โ€“ Commento al Vangelo del 13 Febbraio 2024

Commento al brano del Vangelo di: Mc 8, 14-21

Capita anche ora di trovarsi su due piani diversiโ€ฆ di parlare due lingue diverseโ€ฆ capita di non comprendere ciรฒ che Gesรน vuole dirciโ€ฆ non comprendere quello che ci accade e fare una lettura completamente sbagliata e diversa di quello che ci circondaโ€ฆ di situazioni e relazioni che viviamoโ€ฆ 

Quando รจ cosรฌ, solitamente, diamo delle letture che dipendono dalle nostre convinzioniโ€ฆ dalle nostre debolezzeโ€ฆ dalle nostre passioniโ€ฆ e sono letture orizzontaliโ€ฆ materialiโ€ฆ basse. Insomma, Gesรน indica il cieloโ€ฆ indica una stradaโ€ฆ e noi ci fermiamo a fissare il dito!

Gesรน chiede ai discepoli e a noi di fare un salto di qualitร โ€ฆ di non vivere la fede come una lista di cose da fareโ€ฆ da seguireโ€ฆ da osservare! Gesรน ci invita a rompere una logica, quella dellโ€™osservanza, per entrare nella logica della relazione. 

Nella logica dellโ€™osservanza non contano le persone e neanche conta il Signoreโ€ฆ ma solo le cose da fare. Nella logica della relazione ciรฒ che conta รจ il rapporto con Gesรน e le cose da fareโ€ฆ da osservareโ€ฆ sono funzionali a questa relazioneโ€ฆ hanno senso perchรฉ aiutano, spiegano, mostrano e rivelano la relazione con il Signore. 

Se le cose contano piรน delle personeโ€ฆ prima o poi rimarrai soloโ€ฆ diventerai triste!

AUTORE: Don Antonio Mancuso PAGINA FACEBOOK

Image by blenderfan from Pixabay

Articoli Correlati