LA CROCE TAGLIA TUTTO QUELLO CHE CI FA INCIAMPARE NEL CAMMINO DI FEDE VERSO IL CIELO
Gesรน รจ in cammino verso Gerusalemme, il suo destino, e sullo sfondo si distinguono i tratti della Croce, disegnati sin dalle sue prime parole: il bicchiere dโacqua per i discepoli assetati, la sete di coloro che sono di Cristo, la sete di Cristo crocifisso. Con essa si compie la passione del Signore.
Continua dopo il video.
La sete di Gesรน รจ un desiderio dโamore, di salvezza per ogni uomo: โIl grido di Gesรน sulla croce, โHo seteโ (Gv 19, 28), che esprime la profonditร del desiderio di Dio dellโuomo, รจ penetrato nellโanima di Madre Teresa e ha trovato terreno fertile nel suo cuore. Placare la sete di amore e di anime di Gesรน in unione con Maria, Madre di Gesรน, era divenuto il solo scopo dellโesistenza di Madre Teresa, e la forza interiore che le faceva superare sรฉ stessa e โandare di frettaโ da una parte allโaltra del mondo al fine di adoperarsi per la salvezza e la santificazione dei piรน poveri tra i poveriโ (S. Giovanni Paolo II).
Gesรน parla a ciascuno di noi, a noi che siamo di Cristo, riscattati, comprati al caro prezzo della sua vita per la missione piรน grande: avvicinare ogni uomo al Regno di Dio, dischiudendo per essi la porta della Croce, sulla quale ogni apostolo vive con Cristo. Coloro che non conoscono Gesรน hanno il diritto di incontrarlo nei suoi fratelli.
Basta un bicchiere dโacqua donato ai discepoli nel Nome di Cristo, perchรฉ sono suoi, per non perdere la ricompensa, ovvero il Cielo, Gesรน stesso che si fa ricompensa per noi e per le persone guadagnate a Lui attraverso la nostra sete, immagine della vita crocifissa con Lui. Non a caso San Paolo definisce gli apostoli come la spazzatura del mondo, messi allโultimo posto come spettacolo per il mondo.
La Croce, con le sofferenze, le persecuzioni e gli affanni tipici dellโapostolo, รจ il sale con cui deporre la salvezza nel mondo. Per questo le parole di Gesรน sono molto piรน che semplici ammonimenti. Esse ci illuminano su ciรฒ che identifica i suoi piรน intimi: lโessere crocifissi con Lui. Ma ci mettono anche in guardia sui pericoli concreti per chi รจ di Gesรน: lo scandalo e la perdita del sapore, due aspetti di unโunica possibilitร , rinnegare Cristo.
I piccoli che hanno iniziato a credere perchรฉ hanno visto in un cristiano Colui che lo ha inviato sono ancora deboli nella fede. Possono subire scandali dai grandi che, per superbia, non sono piรน di Cristo ma dellโavversario. Da te e da meโฆ
Ma Gesรน conosce il nostro cuore e ci mostra la via per combattere gli scandali: permanere nel suo amore, legati alla Croce, come Isacco sul Moria, lottando per dare morte alle membra che ancora appartengono alla terra: mani, piedi, occhi, ovvero demonio, carne, mondo.
La cupidigia, soprattutto, รจ idolatria, liturgia offerta agli idoli, desideri mimetici con lโidolo di turno: sesso, potere, denaro e molti altri. Crocifiggere le membra asservite alla cupidigia รจ essenziale, perchรฉ essa rappresenta il contrario dellโagape, lโamore puro. Questo รจ il combattimento spirituale di ogni giorno, la lotta indispensabile per ogni missione.
Il cammino di Giacobbe al guado del Jabbok rappresenta questo scontro interiore: una notte di lotta, come le nostre notti che attraversano misteriosamente ogni nostro giorno. Tentazioni, angoscia, ma anche un grembo che gesta il giorno. Senza notte, senza combattimento, non si entra nel Regno di Dio, come fu per S. Giovanni della Croce e molti altri santi.
- Pubblicitร -
Come Israele, anche il discepolo รจ un eletto, contrassegnato per una missione. Sarร quindi schiacciato, ferito. Giacobbe ne esce zoppo, ma entra nella terra promessa. Meglio zoppo che con due piedi, meglio appoggiarsi a Dio e assolvere alla propria missione, che perdere la propria vita. Zoppo, cieco, monco, ma forte con Dio: ecco il mistero della debolezza del discepolo.
Tutti saranno salati con il fuoco. Cโรจ un fuoco che rimanda allo Spirito Santo e un fuoco che rappresenta lโamore e la gelosia divina. Ogni discepolo attraverserร queste fiamme che divorano ogni scoria, ogni scandalo. La Croce รจ lo strumento incandescente che Dio ci dona per condurci a Gerusalemme, per non essere gettati fuori di essa come rifiuti nella Geenna.
Il fuoco dellโamore di Dio รจ lโunico che ci preserva dal fuoco eterno della sua assenza. Come ogni sacrificio dellโantica alleanza, il discepolo deve essere salato con la Croce, la porta stretta che si apre su Gerusalemme. Entrare nel Regno e fuggire lโinferno รจ possibile solo accettando la Croce.
Gerusalemme รจ la nostra vocazione, la nostra Patria, il nostro destino. Alla sua dimenticanza รจ preferibile perdere la mano destra, come direbbe Gesรน. Il sale รจ la Croce, attraverso la quale il Nome di Dio รจ santificato nei discepoli e nella Chiesa. Nel Nome dolcissimo di Gesรน, anche un semplice bicchiere dโacqua puรฒ aprire il Cielo.
Sito web di don Antonello | Pagina Facebook