ANCHE SE LE TENTAZIONI CI VORREBBERO FAR DUBITARE DELLโAMORE DI DIO CON LE BESTEMMIE DI CHI DISPERA DELLA SALVEZZA, NELLA CHIESA POSSIAMO APPOGGIARCI AL PIUโ FORTE CHE LEGA IL PUR FORTE DEMONIO SMENTENDO CON LA CROCE LE SUE MENZOGNE
Il Cielo, quando appare sulla terra, getta sempre scompiglio. Fin dal Principio, lo Spirito Santo, il respiro di Dio, lโamore che alberga nel seno stesso della Trinitร , ha realizzato, come un fedele operaio, la volontร e la Parola del Padre. โPensi alla creazione?; essa fu operata nello Spirito Santo che consolidava e ornava i cieli. Pensi alla venuta di Cristo? Lo Spirito lโha prepaยญrata e poi, nella pienezza dei tempi, lโha realizzata discenยญdendo su Maria. Pensi alla formazione della Chiesa? Essa รจ opera dello Spirito Santo. Pensi alla parusia? Lo Spirito non sarร assente neppure allora, quando i morti sorgeranno dalla terra e si rivelerร dal cielo il nostro Salvatoreโ (san Basilio, De Spiritu Sancto, 16 e 19). Sin dalla creazione lo Spirito Santo aveva messo ordine, e lโamore aveva dato senso ad ogni cosa. Separando e distinguendo, ha fatto e rivelato la Veritร ; innanzi tutto che lโuomo รจ creatura e non รจ Dio. Poi, che ha bisogno di Dio, e senza di Lui non puรฒ far nulla; anche quello che sembra poter fare da solo, non รจ altro che fumo, vanitร , opere morte pronte a corrompersi. Ma lโuomo, ricolmo dello Spirito santo, รจ anche immagine del suo Creatore, creato per dialogare con Lui in obbedienza e amore. Penetrando nellโuomo, lo Spirito vi ha deposto il dono piรน grande, terribile e dolce ad un tempo, la libertร . In essa lโuomo avrebbe potuto amare davvero, ma anche odiare, obbedire o disobbedire. E fu disobbedienza, e fu unโaltra separazione, tragica e dolorosa, come quella del caos che regnava prima della creazione. La naturale distanza tra Creatore e creatura poteva essere colmata dallโaccoglienza dellโamore obbediente, eppure la disobbedienza ha chiuso il cuore dellโuomo allo Spirito Santo. Ma Dio, che non รจ un uomo, non si รจ arreso: โLโamore appassionato di Dio per il suo popolo โ per lโuomo โ รจ nello stesso tempo un amore che perdona. Esso รจ talmente grande da rivolgere Dio contro se stesso, il suo amore contro la sua giustizia. Il cristiano vede, in questo, giร profilarsi velatamente il mistero della Croce: Dio ama tanto lโuomo che, facendosi uomo Egli stesso, lo segue fin nella morte e in questo modo riconcilia giustizia e amoreโ (Benedetto XVI, Deus caritas est, n. 10). Dio ha tratto il suo Figlio dalla carne della Vergine Maria come in principio aveva tratto Adamo dalla terra vergine. Lo Spirito Santo รจ apparso ancora sullโuscio della nuova e definitiva creazione. Nel seno di Maria, come nel seno dellโumanitร , ha riportato lโordine e il senso perduti, per non abbandonare piรน Gesรน, il nuovo e perfetto Adamo, lo consacra in potenza nelle acque del Giordano; lo โgettaโ nellโarena del deserto per combattere e vincere nella lotta con satana; lo colma di sรจ per annunciare la Buona Notizia; lo assiste nei miracoli che liberano i poveri, i piccoli, i peccatori; lo sostiene con grida e gemiti nellโora della prova; lo accompagna sul ciglio della vita per essere effuso, nellโultimo respiro, su ogni uomo, un soffio infinito di amore e misericordia a perdonare ogni peccato.
Questa รจ lโopera dello Spirito Santo in Gesรน di Nazaret, duemila anni fa a Cafarnao come oggi nella nostra vita. Sospinto da un amore incontenibile entra oggi nel caos che distrugge le nostre esistenze, nel disordine affettivo, nella confusione idolatrica che ci getta in ginocchio in una stolta adorazione di idoli muti, quali il denaro, il potere, lโonore, il rispetto, e poi il lavoro, le vacanze, i diritti vecchi e nuovi, lโautonomia superba travestita da libertร . Entra Gesรน, ยซlโuomo piรน forteยป nella nostra casa, e ยซlega lโuomo forteยป. Eโ forte il demonio, molto piรน forte di noi, e ogni sua parola, ogni suo inganno, mirano a un unico obbiettivo: farci dubitare di Dio, disperare del suo amore, ยซbestemmiare contro lo Spirito Santoยป. Il demonio sa che in Cristo ogni peccato sarร perdonato, conosce il cammino dato allโuomo per salvarsi e che consiste nella conversione e nellโumiltร , nel riconoscere i propri peccati e lasciarsi ferire dallโamore di Dio e consegnarli ogni sudiciume. ยซBelzeebulยป significa infatti โBaal del sudiciumeโ, signore dellโimpuro. Il demonio sa che, sbattuto dinanzi alla Croce, non puรฒ assolutamente nulla. Per questo induce lโuomo a sottrarsi alla Croce, allโumiltร , al riconoscersi debole nella consapevolezza che satana esiste ed รจ forte; per questo si nasconde, e scuote la ragione mostrando lโassurdo di un amore che โsi rivolge contro se stessoโ. In fondo vi รจ caduto anche Mosรจ, quando ha dubitato che Dio avrebbe potuto avere ancora misericordia di un Popolo tanto ostinato, e per questo non รจ entrato nella Terra. Ha dubitato anche Pietro, ed era satana, di fronte allโannuncio della stoltezza e della follia della Croce. Dubitiamo anche noi e ci risvegliamo sulla soglia della bestemmia contro lo Spirito Santo. La parola ยซbestemmiaยป traduce il termine greco ยซblasphรชmรญaยป, che deriva da ยซingiuriareยป e da ยซreputazioneยป, che in latino denota letteralmente la ยซdiffamazioneยป. Ci troviamo soggiogati da un aguzzino feroce, in situazioni inestricabili, il marito violento, il lavoro insopportabile, unโamicizia tradita, un figlio schiavo della droga, i debiti, la Croce, e non vediamo nessuna via dโuscita ragionevole. Quando tutto ci sembra cospirare contro, anche i miracoli, le opere dโamore compiute da Dio in nostro favore, si rivestono di una tenebra sinistra, e cediamo al veleno del dubbio, ยซche non sia tutto un caso, un inganno?ยป. E cominciamo ad insultare, a ยซdiffamareยป Dio. La storia della salvezza, la Croce gloriosa di Cristo che ci ha sottratti al caos, diviene ai nostri occhi un tragico scherzo del destino, coincidenze che ci hanno tratto in inganno. Mia moglie non cambierร mai, questo cancro distruggerร in un sol colpo ogni speranza, i soldi non mi basteranno, non troverรฒ lavoro, tanto meno un fidanzato, non cambierรฒ mai, gli stessi peccati mi inchioderanno alla dannazione. Cosรฌ, come ha scritto Romano Guardini, โil no, il male, il nulla si fanno momenti gravidi di contenuto, โvalori antivalentiโ, potenze del mondoโฆ Il no viene considerato come appartenente al sรฌ, il nulla come appartenente allโessere, il male come appartenente al bene: in ultima analisi, ed in maniera espressa, lโelemento satanico come appartenente a Dio, il che, secondo Matteo รจ il peccato in assoluto, la bestemmia contro lo Spirito Santoโ (R. Guardini, Senso della teoria degli opposti). Diveniamo stolti come gli ยซscribi scesi da Gerusalemmeยป, incapaci di ragionare le cose piรน semplici, come il fatto che ยซun regno diviso non puรฒ aver potereยป, che ยซsatana non puรฒ rivoltarsi contro se stessoยป. La stoltezza che nega lโevidenza del bene รจ la peggiore, รจ la condanna piรน atroce, quella che ci fa vivere come dei topi in gabbia. Il caos antecedente la creazione torna a sconvolgere le nostre vite, al punto di sbarrarci le porte alla conversione. San Tommaso dโAquino afferma che il peccato contro lo Spirito Santo โsi dice irremissibileโฆ perchรฉ toglie i mezzi con i quali ci compie la remissione dei peccatiโ (S.Th. II, 14,3). Una โimpermeabilitร della coscienzaโ (Giovanni Paolo II) si impossessa del nostro intimo, ci getta nello sconforto e in una sorta di depressione spirituale. Ma giunge oggi il Signore, ed รจ ยซil piรน forteยป. Il suo amore squarcia i Cieli e discende nella profonditร piรน nascosta del nostro intimo, laddove abbiamo alzato bandiera bianca, arrendendoci alla nostra debolezza. E prende per mano proprio questa debolezza, per esorcizzare il dubbio: ยซlegaยป il demonio, incatena la menzogna, azzittisce lโorgoglio. Gesรน viene oggi per farci ยซsuo bottinoยป, proprietร eterna del suo amore. Viene con fatti concreti, sciogliendo catene che ci legavano da anni, illumina con il bagliore della misericordia il volto del fratello sino ad oggi oscurato dai giudizi e dai rancori. Con Lui scende in noi il soffio dello Spirito per svelarci la Veritร : in ogni evento alberga un germe dโamore e di vita, il mistero nascosto agli angeli, lโamore fatto carne nei nostri fallimenti, in tutto quello che ci aveva condotti sullโorlo del baratro. ยซForteยป, il Signore ci fa forti della sua fedeltร , ci strappa dalle mani del demonio, riporta ordine e pace, e ogni cosa torna al suo posto, nello scrigno della Sua volontร . Viene Gesรน, e nel cuore e sulle labbra, laddove affiorava maligna la bestemmia, depone un canto di lode e di benedizione.
Mc 3, 22-30
Dal Vangelo secondo Marco
In quel tempo, gli scribi, che erano scesi da Gerusalemme, dicevano: ยซCostui รจ posseduto da Beelzebรนl e scaccia i demรฒni per mezzo del capo dei demรฒniยป.
Ma egli li chiamรฒ e con parabole diceva loro: ยซCome puรฒ Satana scacciare Satana? Se un regno รจ diviso in se stesso, quel regno non potrร restare in piedi; se una casa รจ divisa in se stessa, quella casa non potrร restare in piedi. Anche Satana, se si ribella contro se stesso ed รจ diviso, non puรฒ restare in piedi, ma รจ finito.
Nessuno puรฒ entrare nella casa di un uomo forte e rapire i suoi beni, se prima non lo lega. Soltanto allora potrร saccheggiargli la casa.
In veritร io vi dico: tutto sarร perdonato ai figli degli uomini, i peccati e anche tutte le bestemmie che diranno; ma chi avrร bestemmiato contro lo Spirito Santo non sarร perdonato in eterno: รจ reo di colpa eternaยป.
Poichรฉ dicevano: ยซร posseduto da uno spirito impuroยป.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.