Nel V secolo d.C., con il motto Ora et Labora la tradizione benedettina sintetizza lo spirito e le prescrizioni del lavoro e della preghiera rivolte da San Benedetto ai suoi monaci. Eโ una forma di vita ispirata alla concezione che qualsiasi attivitร umana, spirituale o materiale, deve essere intesa solo come atto dโamore verso Dio.
Ma Il monachesimo rappresenta, durante le invasioni barbariche, durante le carestie e le pestilenze, un fenomeno non solo religioso, ma anche sociale e culturale. Perchรฉ i monasteri sono i luoghi dove per lunghi secoli si conserva il sapere, si trascrivono gli antichi testi della cultura romana e greca, si riportava lโuomo alla vita.
- LIBRO: George Duby, โI tre ordini. La societร feudale immaginariaโ.
- LUOGO: Abbazia di S. Michele della chiusa, Torino
- FILM: Il nome della rosa.