Discernimento: Cos’è? Come si fa? Perché? (Parte I)

Data:

- Pubblicità -

Il discernimento non è scegliere che abito mettere, ma scegliere chi essere… E per chi dare la vita.

Discernere non è una maestria, nessuno diventa così bravo nel discernimento da non dover più imparare a discernere. Discernere è un’arte, è un lavoro artigiano che si fa al presente, che ci introduce al presente e che ha una finalità ben precisa che questa conferenza cerca di mettere in luce.

Libro di riferimento

Discernimento: Cos'è? Come si fa? Perché? (Parte I)
Link al video

Altri Articoli
Related

Celebrazione Eucaristica nel terzo giorno dei Novendiali – 2 Maggio 2025

Omelia dell'Em.mo Cardinale Claudio Gugerotti, già Prefetto del Dicastero...

p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 3 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

fra Stefano M. Bordignon – Commento al Vangelo del 3 Maggio 2025

Cari fratelli e sorelle, proviamo a riascoltare con attenzione...

fr. Janvier Agueh OFM.Cap – Commento al Vangelo del 4 Maggio 2025

Il commento al Vangelo di domenica 4 maggio 2025...