Dehoniane โ€“ Commento al Vangelo del 29 Marzo 2019

- Pubblicitร  -

Il commento alle letture del 29 Marzo 2019 a cura del sito Dehoniane.

III settimana di Quaresima III settimana del salterio

Il Regno รจ vicino

Finalmente, nella lunga serie di dispute che spesso mettono a duro confronto Gesรน con gli scribi e i farisei (basta vedere quelle che precedono questo brano di Marco), ci imbattiamo in un incontro sereno, disteso, in cui la disponibilitร  e la ricerca sincera di uno scriba prendono il sopravvento sulla polemica. Anche se si deve ammettere che la bella figura fatta dallo scriba, la sua cordialitร , la sua ammirazione per Gesรน e la lode che ne riceve sono unโ€™eccezione nel Vangelo di Marco. In ogni caso, quando cโ€™รจ lโ€™ascolto del cuore e il desiderio di veritร , ogni pregiudizio puรฒ essere superato.La domanda dello scriba a Gesรน รจ molto precisa: ยซSi avvicinรฒ a Gesรน uno degli scribi e gli domandรฒ: โ€œQual รจ il primo di tutti i comandamenti?โ€ยป (Mc 12,28).

Cโ€™รจ una parola, un comandamento nel quale si rivela in pienezza la volontร  di Dio e puรฒ diventare un criterio di unitร  per la vita? Ogni precetto della Legge ci orienta a compiere la volontร  di Dio. Ma che cosa sta veramente a cuore a Dio? Che cosa vuole dallโ€™uomo? Gesรน risponde con due parole della Torah. La prima รจ tratta da Dt 6,45: ยซยซIl primo รจ: โ€œAscolta, Israele! Il Signore nostro Dio รจ lโ€™unico Signore; amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima, con tutta la tua mente e con tutta la tua forzaโ€ยป (12,2930). La seconda parola si trova in Lv 19,18: ยซIl secondo รจ questo: โ€œAmerai il tuo prossimo come te stessoโ€. Non cโ€™รจ altro comandamento piรน grande di questiยป (12,31). Ciรฒ che unifica la vita dellโ€™uomo e lo rende conforme alla volontร  di Dio, รจ lโ€™amore. Ma un amore che sappia sempre camminare in due direzioni: verso Dio e verso il fratello. Ecco perchรฉ il comandamento dellโ€™amore, secondo tutta la tradizione biblica, comporta sempre due dimensioni che non si possono separare, lโ€™amore di Dio e lโ€™amore del prossimo. Tuttavia cโ€™รจ una prioritร , e questa รจ data allโ€™amore di Dio.

Non solo per il fatto che lโ€™amore di Dio comporta unโ€™esclusivitร  e una radicalitร , ma soprattutto perchรฉ lโ€™amore di Dio รจ il fondamento autentico dellโ€™amore per il prossimo e questโ€™ultimo, diventando la verifica concreta dellโ€™amore di Dio, rimanda continuamente a esso.Ammirando la risposta di Gesรน, lo scriba non fa altro che riconoscere che la parola che gli รจ stata consegnata รจ pienamente conforme a quella Legge che studia e approfondisce con tanta passione e amore. Giungere a comprendere che lโ€™amore di Dio e lโ€™amore del prossimo, profondamente legati, sono il cuore della Legge significa liberare ogni pratica religiosa dalla pura formalitร , dal ritualismo, da unโ€™osservanza che non raggiunge il cuore dellโ€™uomo. Amare Dio in una radicalitร  senza riserve e ยซamare il prossimo come se stesso vale piรน di tutti gli olocร usti e i sacrificiยป (12,33).

- Pubblicitร  -

Si scopre cosรฌ che cโ€™รจ un solo modo per accostarsi a Dio: offrirgli il proprio cuore, le proprie forze, la propria mente, offrire tutti se stessi in sacrificio. Non servono a nulla gli olocausti e i sacrifici, se il cuore resta lontano da Dio e lontano dal fratello. Solo nel momento in cui si riconosce la propria povertร  e ci si affida alla misericordia e al perdono di Dio, cioรจ si riconosce che solo lโ€™amore di Dio puรฒ salvarci, allora si scopre che Dio รจ vicino, รจ pronto a offrire il suo perdono. รˆ questo lโ€™accorato appello che risuona sulle labbra del profeta Osea: ยซTogli ogni iniquitร , accetta ciรฒ che รจ bene: non offerta di tori immolati, ma la lode delle nostre labbraยป (Os 14,3). Nel momento in cui si riconosce la propria vulnerabilitร , si grida il proprio bisogno di salvezza e perdono, allora si rivela il volto di un Dio misericordioso che si china sulle ferite dellโ€™uomo e le guarisce: ยซIo li guarirรฒ dalla loro infedeltร , li amerรฒ profondamente, poichรฉ la mia ira si รจ allontanata da loro. Sarรฒ come rugiada per Israeleยป (14,56).

Vedendo che lo scriba aveva risposto saggiamente, Gesรน conclude con queste parole: ยซNon sei lontano dal regno di Dioยป (Mc 12,34). La stupenda scoperta per chi cammina nellโ€™amore di Dio e del fratello รจ proprio questa: sapere di essere amati con tutto il cuore e con tutte le forze da Dio in Gesรน. Questo รจ il Regno ormai vicino: incontrare colui che rende visibile e accessibile lโ€™amore di Dio.

Faโ€™, o Padre, che nel nostro cuore abiti il tuo Spirito, nella nostra mente dimori il pensiero del tuo Figlio, nella nostra forza riposi la dolcezza della tua pazienza, nelle nostre mani ci sia il dono della tua caritร . Allora ti ameremo con tutto il cuore, con tutta la mente, con tutte le forze, e i nostri fratelli con il tuo stesso amore.

[box type=โ€infoโ€ align=โ€โ€ class=โ€โ€ width=โ€โ€]Qui puoi leggere tutti i commenti al Vangelo della comunitร  dei Dehoniani oppure leggere altri commenti al Vangelo del giorno.[/box]

Vangelo del giorno

Mc 12, 28b-34
Dal Vangelo secondo Marco

In quel tempo, si avvicinรฒ a Gesรน uno degli scribi e gli domandรฒ: ยซQual รจ il primo di tutti i comandamenti?ยป.
Gesรน rispose: ยซIl primo รจ: โ€œAscolta, Israele! Il Signore nostro Dio รจ lโ€™unico Signore; amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima, con tutta la tua mente e con tutta la tua forzaโ€. Il secondo รจ questo: โ€œAmerai il tuo prossimo come te stessoโ€. Non cโ€™รจ altro comandamento piรน grande di questiยป.
Lo scriba gli disse: ยซHai detto bene, Maestro, e secondo veritร , che Egli รจ unico e non vi รจ altri allโ€™infuori di lui; amarlo con tutto il cuore, con tutta lโ€™intelligenza e con tutta la forza e amare il prossimo come se stesso vale piรน di tutti gli olocร usti e i sacrificiยป.
Vedendo che egli aveva risposto saggiamente, Gesรน gli disse: ยซNon sei lontano dal regno di Dioยป. E nessuno aveva piรน il coraggio di interrogarlo.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

Altri Articoli
Related

Carmelitani โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025

Addio, gloria e discepolato d'amore (Gv. 13:31-35) Queste parole, pronunciate...

p. Ermes Ronchi โ€“ Commento al Vangelo di venerdรฌ 16 Maggio 2025

IL POEMA DI DIO NEL BACIO PRIMORDIALE Gli disse Tommaso:...

don Alfonso Giorgio โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025

Movimento Apostolico Ciechi Riflessioni dell'assistente spirituale don Alfonso Giorgio per...

don Domenico Bruno โ€“ Commento al Vangelo del 16 Maggio 2025

A volte ci sentiamo come un puzzle sparso sul...