Davide Moreno – Commento al Vangelo del 28 Marzo 2020 – Gv 7, 40-53

Data:

- Pubblicità -

Miei cari fratelli e sorelle, la bellezza della parola di Dio è quella di essere sempre viva. Oggi ci pone dinanzi a temi particolarmente coinvolgenti, toccanti e interrogativi sull’identità di Gesù presente nel Vangelo.

Infatti la domanda che ci pone è: dov’è oggi Gesù Cristo? Dove lo possiamo riconoscere e seguire? Vedete, questa è la vera questione a cui siamo chiamati a rispondere stamani ed è fondamentale riflettere bene, scavare bene nel profondo, la risposta possiamo trovarla solo nell’abisso del nostro cuore. Fratelli carissimi, dicevo questo perché il rischio di cadere nell’errore è forte, infatti è molto frequente della fede un supermarket, dove per comprare la gioia e la speranza, l’unica moneta di scambio è la morale.

Questo modus operandi, ci farà essere scatole senza contenuto. Allora stamani chiediamo al Signore di accrescere in noi la fede, di renderci fermi e perseveranti nel divenire di quell’ora che si avvicina, quell’ora che sembra sia già arrivata nel tempo presente, quel tempo – oggi – in cui il Mistero stenderà la Sua ombra sul nostro cuore impaurito, quel tempo che il Padre ci sta svelando in pienezza il Suo sapiente disegno d’amore che ha riservato a noi Suoi figli. La Salvezza!

Buona giornata nel Signore!

Coraggio fratelli e sorelle, #andratuttobene !

- Pubblicità -


Fonte: il sito Vivere da Risorti

Condividi

Altri Articoli
Related

Omelia in Suffragio di Papa Francesco

Il seguente testo è l'omelia pronunciata dal Cardinale Zuppi...

p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 25 Aprile 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Paolo Curtaz – Commento al Vangelo del 25 Aprile 2025

Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai...

don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 25 Aprile 2025

Gesù si avvicinò, prese il pane e lo diede...