Dario Reda – Commento al Vangelo di mercoledì 25 Dicembre 2024 per ragazzi

Mercoledì 25 Dicembre 2024 - NATALE DEL SIGNORE - ANNO C
Commento al brano del Vangelo di: Messa della Notte - Lc 2,1-14
Commento al brano del Vangelo di: Messa dell'Aurora - Lc 2,15-20
Commento al brano del Vangelo di: Messa del Giorno - Gv 1,1-18

Data:

- Pubblicità -

CHE PALLE IL NATALE

Dario Reda, propone il commento del brano del Vangelo di mercoledì 25 dicembre 2024, per ragazzi delle scuole superiori.

CHE PALLE IL NATALE | Commendario

Highlights

  • 🎄 Buon Natale! Un saluto caloroso a tutti.
  • 🎶 La musica e l’applauso danno il benvenuto al messaggio di Natale.
  • 🙌 L’importanza di iscriversi al canale come “regalo di Natale”.
  • 🌟 Gesù nasce nei luoghi più umili, per tutti, soprattutto per gli ultimi.
  • 💡 La fretta dei pastori rappresenta l’urgenza di cercare il divino nella quotidianità.
  • 🤔 Meditare e custodire i momenti difficili, come Maria, è essenziale.
  • 💖 L’amore ci rende piccoli, ma è una grandezza che porta luce nelle tenebre.

Key Insights

  • 🎁 Il Natale è un invito a riflettere sul nostro rapporto con Dio, che nasce per noi in ogni situazione. L’accoglienza di questo messaggio è fondamentale.
  • 🐑 I pastori, simbolo degli ultimi, dimostrano che non dobbiamo cercare Dio in luoghi distanti; è presente nella nostra vita quotidiana.
  • 🏃‍♂️ La prontezza dei pastori a muoversi “senza indugio” ci sfida a rispondere rapidamente alle chiamate divine, abbandonando le scuse.
  • 🔍 Maria ci insegna a meditare e custodire le esperienze della vita, anche quando sembrano incomprensibili o distanti.
  • 💡 La luce di Gesù è sempre presente, anche nelle tenebre; sta a noi sollevare la tapparella della nostra vita per accoglierla.
  • 🌌 La semplicità della fede può sembrare “pallosa”, ma è ciò che rende il Natale una meraviglia che trasforma la nostra esistenza.
  • ✨ La vera bellezza del Natale sta nel riconoscere e accogliere l’amore che ci rende piccoli, ma ci riempie di luce e significato.

Dario Reda è un ragazzo di Padova che a 21 anni ha scoperto la fede cristiana e da quel momento la sua vita è cambiata.
Insegnante, impegnato in parrocchia nella preparazione di adulti al battesimo, sul suo canale Youtube commenta con entusiasmo il Vangelo domenicale.

CLICCA QUI PER LEGGERE ALTRI COMMENTI AL VANGELO PER RAGAZZI

Altri Articoli
Related

Giovani di Parola – Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

In un mondo dove tutti vogliono emergere, Gesù ci...

p. Enzo Fortunato – Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Domenico Bruno – Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Immagina di essere a una festa. Un tuo amico...

fra Stefano M. Bordignon – Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Nel Vangelo di oggi, Gesù ci ricorda: «In verità,...