HomeVangelo della DomenicaPer i giovaniDario Reda - Commento al Vangelo di domenica 16 Marzo 2025 per...

Dario Reda โ€“ Commento al Vangelo di domenica 16 Marzo 2025 per ragazzi

Domenica 16 Marzo 2025 - II DOMENICA DI QUARESIMA - ANNO C
Commento al brano del Vangelo di: Lc 9,28b-36

La VERA BELLEZZA รจ OLTRE la FIGURA

Dario Reda, propone il commento del brano del Vangelo di domenica 16 marzo 2025, per ragazzi delle scuole superiori.

La VERA BELLEZZA รจ OLTRE la FIGURA #LaGrandeBellezza ๐Ÿ˜ | Commendario

In questo brano del Vangelo, Gesรน si trasfigura davanti ai suoi discepoli Pietro, Giacomo e Giovanni, rivelando la sua bellezza divina. Il monte su cui Gesรน sale a pregare rappresenta un punto di vista privilegiato da cui guardare la realtร  con occhi nuovi, mentre la preghiera diventa il mezzo per mostrare sul proprio volto la luce di Dio.

I discepoli, tuttavia, non comprendono appieno il significato di questa esperienza, cogliendo solo lโ€™aspetto esteriore della trasfigurazione. Dio li invita quindi al silenzio e allโ€™ascolto, per poter contemplare la vera bellezza di Gesรน, quella che salva il mondo.

Questo brano รจ un invito a noi stessi a cercare la trasfigurazione, a cambiare il nostro punto di vista e a fare silenzio per ascoltare la voce di Dio.

Punti salienti

Il monte rappresenta un punto di vista privilegiato da cui guardare la realtร  con occhi nuovi
La preghiera รจ il mezzo per mostrare sul proprio volto la luce di Dio
I discepoli non comprendono appieno il significato della trasfigurazione
Dio invita al silenzio e allโ€™ascolto per contemplare la vera bellezza di Gesรน
Il brano รจ un invito a cercare la trasfigurazione, a cambiare il nostro punto di vista e a fare silenzio per ascoltare Dio
La bellezza di Gesรน che si trasfigura salva il mondo
Siamo chiamati a mostrarci per ciรฒ che siamo veramente, oltre le nostre aspettative

- Pubblicitร  -

Intuizioni chiave

Intuizione 1: La trasfigurazione di Gesรน รจ unโ€™esperienza di rivelazione della sua vera natura divina, che va oltre le semplici apparenze. Essa ci invita a cercare la bellezza autentica, che si trova nellโ€™essere, non solo nellโ€™apparire.

Intuizione 2: Il monte e la preghiera sono strumenti privilegiati per cambiare il nostro punto di vista e entrare in contatto con la luce di Dio. Sono occasioni per fare silenzio e ascoltare la voce del Signore, oltre le nostre aspettative.

Intuizione 3: I discepoli non riescono a cogliere appieno il significato della trasfigurazione, rimanendo ancorati allโ€™aspetto esteriore. Questo ci ricorda quanto sia importante superare i nostri schemi mentali per accogliere la vera bellezza di Dio e degli altri.

Intuizione 4: Il brano ci invita a lasciarci trasformare dalla bellezza di Dio, per diventare a nostra volta strumenti di salvezza per il mondo. La bellezza, quando รจ autentica, ha il potere di cambiare il cuore dellโ€™uomo e la realtร  circostante.

Intuizione 5: Il silenzio e lโ€™ascolto sono essenziali per contemplare la bellezza di Dio e degli altri. Solo quando facciamo spazio al Signore e ci mettiamo in ascolto, possiamo accogliere pienamente la sua rivelazione e lasciarci trasfigurare.

- Pubblicitร  -

Intuizione 6: La trasfigurazione di Gesรน รจ unโ€™anticipazione della sua risurrezione e della gloria che verrร . Essa ci incoraggia a guardare oltre le nostre sofferenze e le nostre difficoltร , per scorgere la luce della speranza e della salvezza.

Intuizione 7: Ognuno di noi รจ chiamato a manifestare la bellezza di Dio nel proprio volto e nella propria vita, superando le aspettative e le apparenze per mostrare la veritร  del nostro essere.


Dario Reda รจ un ragazzo di Padova che a 21 anni ha scoperto la fede cristiana e da quel momento la sua vita รจ cambiata.
Insegnante, impegnato in parrocchia nella preparazione di adulti al battesimo, sul suo canale Youtube commenta con entusiasmo il Vangelo domenicale.

CLICCA QUI PER LEGGERE ALTRI COMMENTI AL VANGELO PER RAGAZZI