โ๏ธ Commento al brano del Vangelo di: โ Mc 12,35-37
Gesรน manifesta letture fulminanti delle scritture che aprono orizzonti sempre nuovi di senso anche a noi. Qui osserva che nelle scritture, prima del suo avvento, giร si parlava di un Dio uno ma non mono. Ma il dare per scontata persino la Parola di Dio aveva impedito anche alle guide religiose di avvedersi di ciรฒ che essa in certi brani affermava.
Questo stimola molto anche noi: invece di dedurre tanti discernimenti in astratto dalla fede tornare a cercare di riconoscere come Gesรน si รจ comportato, cosa ha detto, nei vangeli. Gesรน stesso ha detto agli apostoli che molte cose avrebbe voluto dire loro ma essi non erano capaci di portarne il peso, lo Spirito ci avrebbe portato verso la veritร tutta intera ricordandoci quello che Gesรน ha vissuto e detto.
Un sempre rinnovato, piรน profondo, ritorno al vangelo della stessa Chiesa nel corso dei secoli. E cosรฌ รจ stato: ogni periodo di vivo rinnovamento nella storia della salvezza รจ stato caratterizzato in vario modo da un approfondito ritorno ai vangeli.
Fonte: il blog di don Giampaolo Centofanti