Cortile dei Gentili – Cultura della legalità e società multireligiosa

Data:

- Pubblicità -

Conferenza del Cardinale Gianfranco Ravasi dal titolo “Società, cultura, fede” nell’ambito del Cortile dei Gentili, iniziativa lanciata dal Pontificio Consiglio della cultura per promuovere il dialogo tra credenti e non credenti, dal titolo “Cultura della legalità e società multireligiosa” in programma a Palermo dal 29 al 30 marzo 2012 presso il Duomo di Monreale e Palazzo Steri.

Sessione mattutina “Il diritto dei deboli e il diritto dei potenti” e sessione pomeridiana “Le condizioni per il dialogo interreligioso” nell’ambito del Cortile dei Gentili, iniziativa lanciata dal Pontificio Consiglio della cultura per promuovere il dialogo tra credenti e non credenti, dal titolo “Cultura della legalità e società multireligiosa” in programma a Palermo dal 29 al 30 marzo 2012 presso il Duomo di Monreale e Palazzo Steri

- Pubblicità -

Gli eventi passati in streaming live (ed è possibile rivederli su YouTube) sono stati:

  1. 29 Marzo ore 20:00 – Dal Duomo di Monreale 
    titolo: Società, cultura e fede

  2. 30 Marzo ore 9:30 – Da Palazzo Steri in Palermo
    titolo: Il diritto dei deboli e il diritto dei potenti
    Il primo Panel avrà come oggetto: “Diritto divino e giustizia umana“. Il secondo Panel avrà come oggetto: “Religioni e diritti umani“.
  3. 30 Marzo ore 14:30 – Da Palazzo Steri in Palermo
    titolo: Le condizioni per il dialogo interreligioso
    Il primo Panel avrà come oggetto: “Pluralismo e universalismo“. Il secondo Panel avrà come oggetto: “Religioni e spazio pubblico“.
  4. 30 Marzo ore 20:45 – Dal Sagrato della Cattedrale di Palermo
    Dal dibattito accademico e universitario il confronto si sposta e penetra il cuore della città e della diocesi, svolgendosi sul sagrato della Cattedrale, aperto a tutti i palermitani e ai giovani dell’Isola. Si amplia lo spazio fisico, ma soprattutto lo spettro delle voci: non soltanto scambio di idee e opinioni, ma attestazioni di gesti, di scelte, con immagini, suoni e canti.

 Sito Web: Cortile dei Gentili

Altri Articoli
Related

Don Sergio Carettoni – Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025

Dopo il tradimento di Giuda e la sua uscita...

don Vincenzo Leonardo Manuli – Commento al Vangelo del 18 Maggio 2025

Noi portiamo un desiderio di bene nella nostra vita, ma...

Mons. Angelo Spinillo – Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025

Uno degli ultimi atti delle pontificato di Benedetto XVI,...

p. Gaetano Piccolo S.I. – Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025

Le parole ultime Alla fine, si dicono le cose più...