Giorno liturgico: sabato, XXIII settimana del Tempo Ordinario
P. Raimondo M. SORGIA Mannai OP (San Domenico di Fiesole, Florencia, Italia)
ยซOgni albero si riconosce dal suo fruttoยป
Oggi, il Signore ci sorprende facendo โpubblicitร โ di se stesso. Non รจ mia intenzione โscandalizzareโ nessuno con queste affermazioni. ร la nostra pubblicitร terrenale ciรฒ che diminuisce le cose grandi e soprannaturali. ร promettere ad esempio, che in poche settimane una persona grassa potrร perdere al meno cinque o sei chili usando un determinato โprodotto-falsoโโ, (o altre promesse miracolose similari) che ci fa vedere la pubblicitร coni occhi sospettosi. Ancora di piรน quando si ha un โprodottoโ garantito al cento per cento e โcome il Signoreโ non vende nulla a cambio di denaro ma soltanto ci chiede di crederGli prendiamolo come esempio e modello di un preciso stile di vita, dunque Gesรน il piรน grande โpubblicitarioโ di se stesso ยซIo sono la via, la veritร e la vitaยป (Gv 14,6).
Oggi afferma che ยซChi viene a me e ascolta le mie parole e le mette in praticaยป รจ prudente, ยซรจ simile a un uomo che, costruendo una casa, ha scavato molto profondo profondamente e ha posto le fondamenta sopra la rocciaยป (Lc 6,47-48), in modo da ottenere una costruzione solida e resistente, capace di affrontare i colpi del mal tempo. Se al contrario, chi edifica non ha avuto questa precauzione, finirร per ritrovarsi davanti un mucchio di pietre demolite e se si trovava allโinterno nel preciso momento dello scontro con la pioggia pluviale potrร perdere non soltanto la casa ma anche la propria vita.
Perรฒ, non basta avvicinarsi a Gesรน, ma รจ necessario ascoltare con la massima attenzione i suoi insegnamenti e soprattutto, di metterli in pratica, perchรฉ anche il curioso si avvicina e anche, lโeretico, lo studioso di storia o filologiaโฆ perรฒ sarร cosรฌ che alzeremo il palazzo della Santitร cristiana, ad esempio dei fedeli pellegrini e per la gloria della Chiesa Celestiale.
- Pubblicitร -
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO
Lc 6, 43-49
Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, Gesรน disse ai suoi discepoli:
ยซNon vi รจ albero buono che produca un frutto cattivo, nรฉ vi รจ dโaltronde albero cattivo che produca un frutto buono. Ogni albero infatti si riconosce dal suo frutto: non si raccolgono fichi dagli spini, nรฉ si vendemmia uva da un rovo.
Lโuomo buono dal buon tesoro del suo cuore trae fuori il bene; lโuomo cattivo dal suo cattivo tesoro trae fuori il male: la sua bocca infatti esprime ciรฒ che dal cuore sovrabbonda.
Perchรฉ mi invocate: โSignore, Signore!โ e non fate quello che dico?
Chiunque viene a me e ascolta le mie parole e le mette in pratica, vi mostrerรฒ a chi รจ simile: รจ simile a un uomo che, costruendo una casa, ha scavato molto profondo e ha posto le fondamenta sulla roccia. Venuta la piena, il fiume investรฌ quella casa, ma non riuscรฌ a smuoverla perchรฉ era costruita bene.
Chi invece ascolta e non mette in pratica, รจ simile a un uomo che ha costruito una casa sulla terra, senza fondamenta. Il fiume la investรฌ e subito crollรฒ; e la distruzione di quella casa fu grandeยป.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.