Contemplare il Vangelo del 13 febbraio 2018 โ€“ Mc 1, 40-45

476

Giorno liturgico: Martedรฌ, VI settimana del Tempo Ordinario

Commento al Vangelo a cura del Rev. D. Juan Carlos CLAVIJO Cifuentes (Bogotรก, Colombia)

ยซGuardatevi dal lievito dei fariseiยป

Oggi, -ancora una volta- vediamo la sagacia del Signore. Il suo agire รจ stupefacente, in quanto รจ diverso dalla gente comune, รจ originale. Egli viene di fare dei miracoli e si muove in unโ€™altra zona dove la Grazia di Dio deve anche arrivare. In questo contesto di miracoli, a un nuovo gruppo di persone in attesa per Lui, รจ quando gli avverte: ยซFate attenzione, guardatevi del lievito dei farisei e dal lievito di Erode!ยป (Mc 8,15), perchรฉ loro โ€“i farisei e quelli di Erode- non vogliono che la Grazia di Dio sia conosciuta, piuttosto diffondono nel mondo del lievito cattivo, seminando discordia.

[better-ads type=โ€bannerโ€ banner=โ€84722โ€ณ campaign=โ€noneโ€ count=โ€2โ€ณ columns=โ€1โ€ณ orderby=โ€randโ€ order=โ€ASCโ€ align=โ€rightโ€ show-caption=โ€1โ€ณ][/better-ads]

La fede non dipende di opere, dato che โ€œuna fede che noi stessi possiamo determinare non รจ affatto una fedeโ€ (Benedetto XVI). Invece, sono le opere che dipendono dalla fede. Avere una vera e autentica fede comporta una fede attiva, dinamica; non una fede condizionata e che rimane solo sulla parte esterna, nelle apparenze, che divagaโ€ฆ La nostra fede deve essere vera. Bisogna vedere attraverso gli occhi di Dio e non con gli occhi dellโ€™uomo peccatore: ยซNon capite ancora e non comprendete? Avete il cuore indurito?ยป (Mc 8,17).

Il regno di Dio nel mondo si espande come quando appare collocata una misura di lievito nella massa; che cresce non si sa come. Cosรฌ deve essere la fede autentica, crescendo nellโ€™amore di Dio. Quindi, niente e nessuno ci distraggono dal vero incontro con il Signore e dal suo messaggio salvifico. Il Signore non perde occasione per insegnare e lo fa ancora oggi: โ€œLiberiamo lโ€™idea falsa che la fede non ha nulla da dire agli uomini di oggiโ€ (Benedetto XVI).

- Pubblicitร  -

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

Lc 9, 28-36
Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, Gesรน prese con sรฉ Pietro, Giovanni e Giacomo e salรฌ sul monte a pregare.
Mentre pregava, il suo volto cambiรฒ dโ€™aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. Ed ecco, due uomini conversavano con lui: erano Mosรจ ed Elรฌa, apparsi nella gloria, e parlavano del suo esodo, che stava per compiersi a Gerusalemme.
Pietro e i suoi compagni erano oppressi dal sonno; ma, quando si svegliarono, videro la sua gloria e i due uomini che stavano con lui.
Mentre questi si separavano da lui, Pietro disse a Gesรน: ยซMaestro, รจ bello per noi essere qui. Facciamo tre capanne, una per te, una per Mosรจ e una per Elรฌaยป. Egli non sapeva quello che diceva.
Mentre parlava cosรฌ, venne una nube e li coprรฌ con la sua ombra. Allโ€™entrare nella nube, ebbero paura. E dalla nube uscรฌ una voce, che diceva: ยซQuesti รจ il Figlio mio, lโ€™eletto; ascoltatelo!ยป.
Appena la voce cessรฒ, restรฒ Gesรน solo. Essi tacquero e in quei giorni non riferirono a nessuno ciรฒ che avevano visto.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.