Contemplare il Vangelo di sabato 26 Maggio 2018 โ€“ Mc 10, 13-16

Giorno liturgico: Sabato, VII settimana del Tempo Ordinario

Commento a cura del Rev. D. Josep Lluรญs SOCรAS i Bruguera (Badalona, Barcelona, Spagna)

ยซLasciate che i bambini vengano a meยป

Oggi, i bambini sono notizia. Piรน che mai, i bambini hanno molto da dire, malgrado che la parola โ€œbambinoโ€ significhi โ€œcolui che non parlaโ€. Lo vediamo nei mezzi tecnologici: essi sono capaci di farli funzionare, di usarli e, finanche, di insegnare agli adulti il loro uso corretto. Diceva lโ€™autore di un articolo che,ยซsebbene i bambini non parlano, ciรฒ non vuol dire che non pensinoยป.

[better-ads type=โ€bannerโ€ banner=โ€84722โ€ณ campaign=โ€noneโ€ count=โ€2โ€ณ columns=โ€1โ€ณ orderby=โ€randโ€ order=โ€ASCโ€ align=โ€rightโ€ show-caption=โ€1โ€ณ][/better-ads]

Nel passaggio del Vangelo di Marco troviamo diverse considerazioni. ยซGli presentavano dei bambini perchรฉ li toccasse, ma i discepoli li rimproveraronoยป (Mc 10,13). Il Signore, perรฒ, nel Vangelo che abbiamo letto in questi ultimi giorni, Lโ€™abbiamo visto farsi tutto per tutti, a maggior ragione, si fa con i bambini. Cosรฌ, ยซAl vedere questo sโ€™indignรฒ e disse loro: ยซLasciate che i bambini vengano a me, non glielo impedite: a chi รจ come loro infatti appartiene il regno di Dioยป (Mc 10,14).

La caritร  rispetta un ordine: comincia dal piรน bisognoso. Chi รจ, dunque, piรน bisognoso, piรน โ€œpoveroโ€ di un bambino? Tutti hanno diritto ad avvicinarsi a Gesรน e il bambino รจ uno dei primi che deve godere di questo diritto: ยซLasciate che i bambini vengano a meยป (Mc 10,14).

- Pubblicitร  -

Badiamo, perรฒ, che allโ€™accogliere i piรน bisognosi, i primi beneficiati siamo noi stessi. Perciรฒ il Maestro avverte: ยซIn veritร  io vi dico: chi non accoglie il regno di Dio come lo accoglie un bambino, non entrerร  in essoยป (Mc 10,15). E corrispondendo al modo di fare semplice ed aperto dei bambini, ยซEgli prendendoli tra le braccia, li benediceva, imponendo le mani su di loroยป (Mc 10,16).

Bisogna imparare lโ€™arte di accogliere il Regno di Dio. Chi รจ come un bambino โ€“come gli antichi โ€œpoveri di Jahvรจโ€- si accorge facilmente che ogni cosa รจ dono, tutto รจ una grazia. E, per โ€œricevereโ€ il favore di Dio, bisogna ascoltare e contemplare con โ€œsilenzio ricettivoโ€. Secondo Santโ€™Ignazio di Antiochia: ยซEโ€™ meglio star zitti ed essere, che parlare e non essere (โ€ฆ). Colui che possiede la parola di Gesรน, puรฒ pure, in veritร , ascoltare il silenzio di Gesรนยป.

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

Mc 10, 13-16
Dal Vangelo secondo Marco

In quel tempo, presentavano a Gesรน dei bambini perchรฉ li toccasse, ma i discepoli li rimproverarono.
Gesรน, al vedere questo, sโ€™indignรฒ e disse loro: ยซLasciate che i bambini vengano a me, non glielo impedite: a chi รจ come loro infatti appartiene il regno di Dio. In veritร  io vi dico: chi non accoglie il regno di Dio come lo accoglie un bambino, non entrerร  in essoยป.
E, prendendoli tra le braccia, li benediceva, ponendo le mani su di loro.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

More like this
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 15 Aprile 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 15 Aprile 2025

Appena Giuda abbandona la tavola dell'ultima cena per andare...

don Marco Scandelli โ€“ Commento al Vangelo del 17 Aprile 2025

Un maestro che lava i piedi agli alunni! Quando...

don Tommaso Mazzucchi: Commento al Vangelo di domenica 20 Aprile 2025 per bambini e ragazzi

Don Tommaso Mazzucchi della parrocchia San Pio da Pietrelcina...