Contemplare il Vangelo di oggi โ€“ sabato 9 Giugno 2018 โ€“ Lc 2, 41-51

- Pubblicitร  -

Giorno liturgico: Cuore Immacolato della Beata Vergine Maria

Commento a cura di Rev. D. Jordi PASCUAL i Bancells (Salt, Girona, Spagna)

ยซSua madre custodiva tutte queste cose nel suo cuoreยป

Oggi, celebriamo la festa del Cuore Immacolato di Maria. Un cuore senza macchia, pieno di Dio, totalmente disposto ad ascoltarLo e ad ubbidirGli. Il cuore, nel linguaggio della Bibbia, si riferisce alla parte piรน profonda della persona da dove derivano tutti i suoi pensieri, parole ed opere. Che cosa emana dal cuore di Maria? Fede, obbedienza, tenerezza, disponibilitร , spirito di servizio, fortezza, umiltร , semplicitร , gratitudine, e tutta una scia interminabile di virtรน.

[better-ads type=โ€bannerโ€ banner=โ€84722โ€ณ campaign=โ€noneโ€ count=โ€2โ€ณ columns=โ€1โ€ณ orderby=โ€randโ€ order=โ€ASCโ€ align=โ€rightโ€ show-caption=โ€1โ€ณ][/better-ads]

Perchรฉ? La risposta la troviamo nelle parole di Gesรน: ยซDovโ€™รจ il tuo tesoro, lร  sarร  anche il tuo cuoreยป (Mt 6,21). Il tesoro di Maria รจ suo Figlio, e in Lui tiene riposto tutto il Suo cuore; i pensieri, le parole e le opere di Maria hanno come origine e fine contemplare e aggradare al Signore.

Il Vangelo di oggi ci offre una buona prova di ciรฒ. Dopo averci narrato la scena di Gesรน adolescente smarrito e ritrovato nel tempio, ci dice che ยซSua madre custodiva tutte queste cose nel suo cuoreยป (Lc 2,51). San Gregorio di Nissa commenta: ยซDio si lascia contemplare da quelli che hanno il cuore purificatoยป. Cosa serba Maria nel Suo cuore? Dallโ€™incarnazione fino allโ€™Ascensione di Gesรน al Cielo, passando per le ore amare del Calvario, sono tanti e tanti i ricordi meditati e approfonditi: lโ€™allegria della visita dellโ€™angelo Gabriele che Le manifesta il piano di Dio per Lei, il primo bacio ed il primo abbraccio a Gesรน appena nato, i primi passi di suo Figlio sulla terra, vedere come cresceva in sapienza ed in grazia, la sua โ€œcomplicitร โ€ alle nozze di Cana, gli insegnamenti di Gesรน nella Sua predicazione, il dolore salvifico della Croce, la speranza nel trionfo della Risurrezioneโ€ฆ

- Pubblicitร  -

Chiediamo a Dio di avere la gioia di amarLo ogni giorno in modo sempre piรน perfetto, di tutto cuore, come bravi figli della Vergine Maria.

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO

Dal Vangelo secondo Luca
Lc 2, 41-51

I genitori di Gesรน si recavano ogni anno a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono secondo la consuetudine della festa. Ma, trascorsi i giorni, mentre riprendevano la via del ritorno, il fanciullo Gesรน rimase a Gerusalemme, senza che i genitori se ne accorgessero. Credendo che egli fosse nella comitiva, fecero una giornata di viaggio, e poi si misero a cercarlo tra i parenti e i conoscenti; non avendolo trovato, tornarono in cerca di lui a Gerusalemme.

Dopo tre giorni lo trovarono nel tempio, seduto in mezzo ai maestri, mentre li ascoltava e li interrogava. E tutti quelli che lโ€™udivano erano pieni di stupore per la sua intelligenza e le sue risposte.

Al vederlo restarono stupiti, e sua madre gli disse: ยซFiglio, perchรฉ ci hai fatto questo? Ecco, tuo padre e io, angosciati, ti cercavamoยป. Ed egli rispose loro: ยซPerchรฉ mi cercavate? Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?ยป. Ma essi non compresero ciรฒ che aveva detto loro.

Scese dunque con loro e venne a Nร zaret e stava loro sottomesso. Sua madre custodiva tutte queste cose nel suo cuore.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 8 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

p. Fernando Armellini โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Padre Fernando Armellini, biblista Dehoniano, commenta il Vangelo di...

Don Leonardo Diaco โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Dalla Santuario della Querciola โ€œMadonna di Visoraโ€ in Conflenti...

Dario Reda โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025 per ragazzi

Qualcuno da Seguire #Follower Dario Reda, propone il commento del...